Young Ambassadors

Protagoniste nel mondo del lavoro che contribuiscono in modo significativo alla società attraverso l'arte e la scienza.

Chi sono le Young Ambassadors? Sono giovani donne che si vogliono avvicinare alla nostra Associazione in modo proattivo, che vogliono diventare protagoniste, non semplici spettatrici, del mondo del lavoro, che credono di poter lasciare un contributo importante alla società e hanno quel giusto pizzico di ambizione sapientemente dosato con umiltà, generosità e serietà.

Le Young Ambassadors possono seguire o aver seguito corsi di laurea nelle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) nelle quali noi inglobiamo anche le “A”, ossia le “Arts”, le scienze umane.

Scopri chi sono
WYA – Women&Tech Young Ambassadors
relatore
Young Ambassadors
Elisa Angeletti

Laureanda presso Alma Mater Studiorum di Bologna, Facoltà di Ingegneria edile - architettura

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Elena Bascone

Research Fellow @Karlspreis & Visiting @CEPS 🇪🇺 | Founder @Res Publica & @The Future Blog 🌼 | Ambassador @Women in …

linkedin
Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Ilaria Ceccarelli

Laureata in Medicina e Chirurgia, Specializzanda di Chirurgia Toracica, Università di Pisa

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Ilaria Colombo

Laureanda magistrale all’Università degli Studi di Milano in Marketing & Corporate Communication

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Emma Dalbuono

Ingegneria Gestionale, secondo anno, laurea triennale, Politecnico di Milano

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Annalisa D'Andrea

Loan Manager

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Giulia D'Angelo

Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellow presso la Czech Technical University in Prague, Department of Cybernetics. Ricercatrice in algoritmi neuromorfi , co-founder …

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Luisa Donini

Laureata in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Anna Dotti

Dottoranda in Ingegneria dei Materiali, Politecnico di Milano

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Fabiana Duraccio

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, presso il Politecnico di Milano

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Arianna Ecca

Biotecnologie Industriali, secondo, laurea magistrale, Università di Padova

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Elena Farotto

Ultimo anno della laurea magistrale a ciclo unico di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, UniMI

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Sara Forni

Primo anno, Laurea Magistrale in "Management of Innovation and Entrepreneurship" presso l’Università degli Studi di Milano

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Camilla Franceschini

Ingegneria dei sistemi informativi, Università degli studi di Parma

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Simone Ghezzi

Laureato Magistrale in Scienze Chimiche, Università degli Studi di Milano

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Grazia Ladu

Laureata Magistrale in Neurobiologia, Università degli Studi di Pavia

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Letizia La Rosa

Laureata in Biotecnologie Molecolari, Dottoranda presso l'Istituto Italiano Tecnologia

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Ginevra Larroux

Laureata in Ingegneria Fisica, Politecnico di Milano. Studentessa primo anno Master’s Degree in Energy Science and Technology, EPFL

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Linda Lastrico

Laureata in Bioingegneria, Dottoranda in Cognitive Robotics, Interaction and Rehabilitation Technologies

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Erika Lipani

Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali, Laurea Triennale in Scienze Biologiche -  Università di Pavia

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Susanna Lopopolo

Dottoranda di ricerca in Diritto commerciale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Maria Luigia di Russo

Accounting and Finance, secondo anno, laurea magistrale, London School of Economics (LSE)

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Arianna Manzoni

Laureata magistrale in Materials Engineering and Nanotechnology, Politecnico di Milano

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Chiara Mascolo

Laureata in Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie, Politecnico di MilanoLaureata in Materials Science, ETH Zurich (Politecnico Federale di Zurigo)

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Beatrice Meneghetti

Laurea Magistrale in Biologia marina, Università di Padova

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Marzia Milan

Master in Manufacturing Management, University of Hertfordshire

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Chiara Monti

PhD in Mechanical and Process Engineering, Inspire AG, Politecnico Federale di Zurigo

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Livia Petrucci

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Trento e associata @ Portolano Cavallo

Visita la pagina del relatore
relatore
T–Essere
Young Ambassadors
Tiziana Pirola

Laureata triennale in Sociologia - Laureata magistrale in Analisi dei processi sociali, Università degli Studi di Milano Bicocca

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Giorgia Ponticello

Laureata in Progettazione Artistica per l'Impresa (Genova) - Studentessa al CAM - Cinema, Arti della Scena e Media (Torino)

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Martina Proietti

Laureata in Innovative Technologies for Digital Communication, Università Link Campus, Roma

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Marianna Riedo

Neolaureata in Giurisprudenza, Università di Bologna

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Francesca Schettino

Graduated Student in Biomedical Engineering

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Fiamma Serra

Laureata in Molecular and Cellular Biotechnology, Università di Trento

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Sara Sgarro

Laureata in scienze e tecniche psicologiche (Università degli studi di Genova). Educatrice.

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Elisa Sicolo

Laureata in Medicina e Chirurgia, specializzanda in Chirurgia Toracica - Università di Pisa

Visita la pagina del relatore
relatore
Ready4Future
T–Essere
Young Ambassadors
Alessia Soru

Medical Biotechnology, secondo anno, laurea magistrale, Alma Mater Studiorum di Bologna

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Giulia Suarato

Ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Silvia Sunseri

Data Consultant for the Executive Office of the Secretary-General at the United Nations

Visita la pagina del relatore
relatore
Ready4Future
Young Ambassadors
Eleonora Torchia

Neolaureata magistrale in Cellular & Molecular Biotechnology – Cancer Biology

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Luana Uda

Laureata triennale in Biotecnologie industriali (L2), Università degli Studi di Cagliari Laureanda in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo …

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Anna Varbella

Laureata in Ingegneria Nucleare, Politecnico di Zurigo e Losanna

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Greta Visintin

Laureata in Biotecnologie Mediche, Dottoranda in Neuroscienze, IIT Genova

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Roberta Zanini

PhD student in chemistry for cultural heritage, Università Cà Foscari di Venezia

Visita la pagina del relatore
relatore
Young Ambassadors
Cecilia Zorzi

Laurea in Beni culturali all’Università di Trento

Visita la pagina del relatore
SPILL THE sTE(A)m
Il progetto si propone di trasformare la sensazione di incertezza in un sicuro "ora so cosa fare”!

Sostenuto da giovani donne laureate in materie STEM e scienze umanistiche, "Spill the sTE(A)m" è un progetto dedicato a studenti delle scuole superiori che si propone di guidare coloro che si trovano nella fase cruciale del "e adesso cosa fare?" al termine degli anni d’istruzione.

Spill the sTE(A)m partecipa attivamente ad iniziative di orientamento promosse da associazioni di settore, università e scuole. In queste occasioni, oltre a fornire informazioni sui corsi di laurea, stimola i ragazzi a riflettere sulle loro passioni dimostrando loro che possono diventare professioni concrete.

Dalle professioni ai corsi di laurea, non viceversa, perché non esiste una “via giusta” o una “via sbagliata”, o addirittura una linea retta per la carriera. Esiste la via che ognuno decide di percorrere.
spill-the-steam
SPILL THE sTE(A)m

La pagina Instagram dedicata alla divulgazione scientifica e non solo, racconta "News dal Mondo", "Giornate Mondiali", "Alla scoperta dei corsi di Laurea" e altro ancora. Ciò permette di affrontare tematiche legate ai nuovi mestieri, offrendo varie prospettive, dalla scientifica a quella umanistica, economica e sociale.

Vector

Parliamo di sTE(A)m

Sostieni questo progetto

È possibile sostenere la nostra associazione anche attraverso la sponsorship di un singolo progetto.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora