Ready4Future

Un progetto d’innovazione sociale per guidare le nuove generazioni tra le professioni e i mestieri del futuro

I trend del mercato del lavoro
Secondo il report Skills Outlook 2021 dell’OCSE, il processo “formazione-lavoro-pensione” è da considerarsi quanto mai obsoleto.

I megatrend che caratterizzano il mercato del lavoro post pandemia determinano la rapida obsolescenza di molte competenze e conoscenze, aprendo a ruoli professionali “nuovi”, quelli che presto saranno maggiormente richiesti.

In questo scenario segnato da profonde trasformazioni, partire dai mestieri significa guardare a quello che sarà, tracciare con chiarezza i bisogni occupazionali del futuro, e guidare i più giovani verso una piena conoscenza delle professioni a cui potrebbero affacciarsi da adulti.

Un’inversione rivoluzionaria del classico processo “formazione -> lavoro”, secondo una rotta che Gianna Martinengo, fondatrice di Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie, aveva individuato e tracciato ben dodici anni fa.

tech-trend

Formazione orientata

Dirigerci verso una formazione orientata a far acquisire competenze chiave per il futuro significa offrire a tutti i ragazzi la possibilità di accedere a professioni di rilievo, oltre che preparare risorse in grado di trainare l’innovazione
Un progetto d’innovazione sociale
Nel 2009 Gianna Martinengo, all’interno dell’Associazione, delinea il progetto Ready4Future per guidare le nuove generazioni tra le professioni e i mestieri del futuro.

Un’idea che oggi, nel 2022, risulta più che mai attuale, promuovendo una visione olistica dei processi di apprendimento, in cui saperi umanistici e saperi tecnico-scientifici si integrano e arricchiscono a vicenda.

Proponendosi come strumento di orientamento al lavoro e alla formazione, 
Ready4Future desidera creare una piattaforma web a disposizione dei più giovani, dove stringere relazioni e fruire di proposte educative attentamente selezionate da una redazione di esperti: professionisti che, partendo dalla loro esperienza sul campo, condividono le indicazioni fondamentali per comprendere le professioni del domani.

on-the-clouds

Offerta formativa

Moltissimi gli appuntamenti

Future Camp Day
Evento fondato sul confronto e dialogo
Orient Camp
Alternanza scuola / lavoro
Open Sees
Visite guidate ad aziende innovative o centri di ricerca
Tech Lab
Laboratori di robotica e coding
Target e obiettivi

Come racconta Gianna Martinengo:

“con il nostro progetto, vogliamo far conoscere le nuove opportunità offerte dal mondo del lavoro, suscitare nei giovani delle vocazioni e degli interessi, aprire il loro sguardo a una visione integrata delle discipline di studio. La nostra Associazione è stata la prima, in Italia, a promuovere il passaggio da STEM a STEAM: la A sta ad indicare le scienze umanistiche, inserite nel cuore di quelle tecnico-scientifiche. ”

Non a caso, i settori che offrono maggiori opportunità di sviluppo si articolano in chiave multidisciplinare: le tecnologie digitali (come AI, robotica, video games, realtà virtuale, aumentata, 3D, blockchain, machine learning, digital twins, big data analysis, Internet of things, quantum computing), le bio tecnologie (come la bioinformatica, la bioelettronica, le biotecnologie industriali , della salute , dell’ambiente, le neurotecnologie), i nuovi materiali (come i nanomateriali, l’e-textile, gli smart materials, flexible electronics, fotonica), energia e ambiente (carburanti biologici, tecnologie dell’Idrogeno, bioplastiche, smart grids , energia solare)

Ready4Future non si rivolge soltanto ai più giovani, ma anche a tutti quegli attori sociali e affettivi che li sostengono e li consigliano: docenti, genitori, la famiglia in generale e il mondo del lavoro (aziende, enti pubblici, sindacati, terzo settore).

L’obiettivo finale è quello di edificare un luogo fisico e virtuale, globale e locale, in cui gli attori coinvolti dal progetto possano incontrarsi, conoscersi e scambiarsi informazioni preziose. Uno spazio accogliente e inclusivo, dove entrare in contatto per creare valore, guardando al futuro con proattività e consapevolezza.

teen-community
I mestieri del futuro: scarica i poster!
Con il progetto d’innovazione sociale Ready4Future, l’Associazione Women&Tech desidera guidare le nuove generazioni tra i mestieri del futuro.

Abbiamo realizzato questi poster didattici per esplorare le possibilità offerte dai lavori del domani: riassunti visivi dedicati alle scuole, che aprono prospettive sul mondo delle biotecnologie, dell’economia circolare, dei videogame. Compila il form per scaricarli in alta risoluzione, stampali e condividili con la tua classe. Ti aiuteranno a introdurre e approfondire tematiche di rilievo per i più giovani: l’orientamento alle professioni, le competenze da sviluppare, i percorsi formativi multidisciplinari.

Eventi correlati
Partecipa agli eventi per scoprire nuove opportunità di lavoro o formazione

04 Aprile 2024

Ready4Future - Il futuro del lavoro tra scienza e tecnologia

Visita la pagina dell'\evento

20 Aprile 2023

Ready4Future: il futuro del lavoro tra scienza, arte e tecnologia

Visita la pagina dell'\evento

25 Maggio 2023

Energia - L'ingegneria del futuro

Visita la pagina dell'\evento

04 Giugno 2024

ENERGIA - L'Ingegneria del Futuro

Visita la pagina dell'\evento
Sostieni questo progetto

È possibile sostenere la nostra associazione anche attraverso la sponsorship di un singolo progetto

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora