Gianna Martinengo

Gianna Martinengo

Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano

linkedin

Partecipa a:

Sostenere un'Idea
Donne e Finanza: Nuove Sfide e Opportunità
Telefono Azzurro | Safer Internet Day 2023
Falling down of women occupation during pandemic
Not the science type
Trasformazione digitale e politiche industriali in Europa
Fuori dal tunnel. Cosa è cambiato nelle aziende: lavoro, relazioni, reputazione
Da "me" a "we": lecture di Women&Tech® per Kyndryl
Cercasi neolaureato... con esperienza!
Ariadne: intelligenza artificiale per la medicina di precisione
Family Economy Week 2021
L’innovazione nella logistica fa spazio alle donne
Non solo green: competenze e modelli per una società sostenibile
Donne e ragazze nella scienza: dialogo tra avvocatura femminile e imprenditoria
Se l'intelligenza artificiale fosse una donna?
Transizione digitale, sostenibilità sociale ed ambientale: opportunità di lavoro?
T-Essere: IL TALENTO DEL CERVELLO
Donne, Covid-19 e lavoro
Networking e leadership
2050: i colori del futuro
Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità
Oracle Women’s Leadership
L’empowerment femminile in un mondo economico che cambia
T-Essere: il lavoro in ottica di parità di genere
Women in Health
T-Essere: Missione Parità
Ready4Future: il futuro del lavoro tra scienza, arte e tecnologia
T-Essere: la finanza parla al femminile?
Chi dice donna dice futuro
T-Essere: Ibridomania
ABB Sustainable Talent Program
AWE - Academy For Women Entrepreneurs
Il Digitale Leva per l'Empowerment - FIDAPA Bologna
Voci di donne
Prime Minister: scuola di politica per giovani donne - Scienza e Tecnologia
Ageing Intelligence
ELLE Active! Il lavoro del futuro e il futuro del lavoro
ELLE Active! 2022 - Valori e Lavori
La realtà fisica del mondo digitale
Made in Italy Summit 2021
4W4I - Storie di donne, di scienza, di vita
Il lavoro al centro dell'innovazione sostenibile: un anno di MUSA
AI4FUTURE
Donne, lavoro, tecnologia e intelligenza artificiale. Verso più uguaglianza e libertà
XXI Congresso Nazionale SIET
World of Minds
Innovazione Biotech: potenzialità e timori etici
Ready4Future - Ricerca, Industria, Istituzioni: un’alleanza virtuosa per la risoluzione della pandemia
T-Essere: "Donne nella scienza: la lunga strada verso la parità"
Donne e STE(A)M, tra passato e futuro
Figli pre-adolescenti: tsunami in arrivo. E gli adulti?
Passione digitale: sogni, esperienze, risultati
I valori del Safer Internet Day: proteggere, responsabilizzare, rispettare
Il domani di Milano, il futuro del paese
Etica e Intelligenza artificiale. Il dilemma della responsabilità
Trasformazioni Urbane 2023
Il potere dei dati per la salute
Donne e denaro: una relazione sempre più tecnologica?
ITS2024
MIND THE GAP: insieme per la Città del futuro
Curriculum

Fondatrice e Presidente Didael KTS - Ideatrice Presidente di Women&Tech ® ETS
Board Innovazione tecnologica e trasformazione digitale, Comune di Milano
Coordinatrice del Comitato Scientifico, MUSA Scarl
Membro del Comitato Scientifico, UNISALUTE


Imprenditrice, umanista di formazione, tecnologa per scelta, dal 1983 ha adottato i principi dell'Intelligenza Artificiale basata su conoscenza come metodo per affrontare e costruire soluzioni informatiche pionieristiche.

Applica la sua filosofia “Inspired by user, driven by science” agli ambiti della ricerca e del business, dell’innovazione tecnologica, dell’empowerment al femminile.  “Dietro alle idee, sempre le persone e la loro competenza”. Il suo percorso professionale, impegnativo ma di grande soddisfazione, la vede imprenditrice “del fare” con una naturale predisposizione all’innovazione, che vive come una grande opportunità per aggregare idee e mettere a fattor comune conoscenza e competenza. Proattiva rispetto alle trasformazioni della società, ha anticipato lo sviluppo delle tecnologie al servizio dei cittadini, con un’appassionata attività di ricerca e sperimentazione delle nuove tecnologie dell’apprendimento, con una determinazione sorretta anche dalla sua esperienza culturale, sia umanistica (Bocconi e Cattolica) sia tecnologica (Stanford, Ca).

Pioniera nel suo settore, ha fondato numerose start-up in Italia e all’estero, sviluppato 1000 progetti nei settori dell’impresa, dell’internazionalizzazione, dell’innovazione tecnologica e sociale. Grazie al DIDALAB  (laboratorio di ricerca su Intelligenza Artificiale.  co-fondato con il prof. Stefano A. Cerri) e al finanziamento di oltre 70 progetti Europei , ha sviluppato e promosso attività di ricerca  collaborativa con circa 400 realtà imprenditoriali, centri di ricerca ed università in Europa, negli Stati Uniti, in Canada, Cina e Brasile.

Dal 1999 si dedica con impegno straordinario al sostegno delle donne e dei giovani. Nel 2007 ha ideato e realizzato il progetto internazionale “Women&Technologies®” e lanciato il Premio “Le Tecnovisionarie®”, nel 2009 ha fondato l’Associazione Donne e Tecnologie, nel 2010 ideato il progetto “Ready4Future” e nel 2018 “Il tram dell’innovazione”.

Dal 2020 al 2023 è stata membro dell’International Advisory Board di STOA, Panel for the future of Science and Technology del Parlamento Europeo. Precedentemente ha fatto parte di numerosi CDA, tra cui ISPI e Fondazione Fiera Milano.

Attualmente è membro del Board Innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune di Milano, del Comitato Scientifico di Unisalute e Presidente del Comitato Scientifico di MUSA Scarl.

Numerosi sono stati i riconoscimenti e premi ricevuti. Nel 2011 è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, e nel 2007 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano per la sua attività imprenditoriale È una delle 50 donne indicate come InspiringFifty in Italy nel 2018 ed è stata indicata nel 2022 tra le 50 Most Powerful Women da Fortune Italia.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora