Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "Il domani di Milano, il futuro del paese"

Il domani di Milano, il futuro del paese

data-iconData
25 Marzo 2021
Poster per l'evento intitolato "Il domani di Milano, il futuro del paese"

Una città che valorizzi le sue risorse. Il futuro per donne e giovani

Per ricevere il link di partecipazione, iscriviti qui . In caso di capienza massima su piattaforma Microsoft TEAMS pari a 300 partecipanti, si potrà seguire l'evento in diretta anche sulla pagina Facebook @LaStatale .

Il 25 marzo, alle ore 18 , torna il ciclo "Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese" con un nuovo incontro online dal titolo "Una città che valorizzi le sue risorse. Il futuro per donne e giovani" .

Il ciclo di incontri è promosso dall'Università Statale di Milano per guardare al di là della pandemia e immaginare il futuro del Paese partendo da quella che è stata e si speri torni a essere la principale locomotiva: Milano con le sue complessità, contraddizioni ma anche straordinarie risorse .

L' incontro del 25 marzo , quindi, non fa che aggiungere un tassello al dibattito lanciato dall'Ateneo milanese con il primo incontro dedicato alla salute (28 gennaio) e il secondo con focus sui modelli culturali (18 febbraio), e riunisce docenti, esperti, giornalisti e studenti per un confronto sul ruolo di donne e giovani generazioni negli spazi della scienza, del lavoro e delle sfide legate alla trasformazione sociale .

Aperto dai saluti del rettore Elio Franzini e da Marilisa D'Amico , prorettrice a Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti, il dibattito è coordinato dalla giornalista Barbara Stefanelli , vicedirettrice vicaria del "Corriere della Sera” e direttrice del settimanale “Sette”, e vedrà gli interventi di Maria Pia Abbracchio , prorettrice vicaria e prorettrice delegata a Ricerca e Innovazione, su "Donne e scienza", di Gianna Martinengo , fondatrice e presidente di Didael KTS e ideatrice di Women&Technologies®, su "Il lavoro del futuro" e di Francesca Zajczyk , professoressa emerita di Sociologia urbana in Bicocca, su "Trasformazioni sociali e ruolo delle donne".

A farsi portavoce della comunità studentesca saranno Guglielmo Mina , presidente della Conferenza degli Studenti, Luca Vezzoli , rappresentante di UniSì in Consiglio di Amministrazione, e Houda Latrech , rappresentante degli studenti presso il dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, vicepresidente dell'associazione SUM-Unimi e vicepresidente del Network Italiano dei Leader per l'inclusione (NILI).

Introduzione

  • Elio Franzini , rettore, Università degli Studi di Milano

  • Marilisa D’Amico , prorettrice a Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti, Università degli Studi di Milano

Coordina

  • Barbara Stefanelli , giornalista, vicedirettrice vicaria del “Corriere della Sera” e direttrice del settimanale “Sette”

Ne discutono

  • Maria Pia Abbracchio , prorettrice vicaria e prorettrice delegata al Coordinamento e alla Promozione della Ricerca, Università degli Studi di Milano

Donne e Scienza

  • Gianna Martinengo , fondatrice e presidente di Didael KTS e ideatrice di Women&Technologies®

Il lavoro del futuro

  • Francesca Zajczyk , professoressa emerita di Sociologia urbana, Università degli Studi di Milano - Bicocca

Trasformazioni sociali e ruolo delle donne

  • Guglielmo Mina , presidente della Conferenza degli Studenti, Università degli Studi di Milano

  • Luca Vezzoli , presidente di Unisì, Università degli Studi di Milano

  • Houda Latrech , rappresentante degli studenti, Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, vicepresidente dell’associazione SUM-Unimi e vicepresidente del Network Italiano dei Leader per l’inclusione (NILI)

I relatori

avatar
Marilisa D'Amico
Professore Ordinario di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale della Facoltà di …
Visita la pagina del relatore
avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Maria Pia Abbracchio
Professoressa Ordinaria di Farmacologia e Prorettrice Vicaria Università degli Studi di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Francesca Zajczyk
Professore ordinario di Sociologia Urbana presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca Sociale dell’Università di Milano–Bicocca
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora