Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "Innovazione Biotech: potenzialità e timori etici"

Innovazione Biotech: potenzialità e timori etici

data-iconData
27 Settembre 2023
Poster per l'evento intitolato "Innovazione Biotech: potenzialità e timori etici"

Questo incontro esplora il futuro delle biotecnologie, concentrandosi sulle sue potenzialità, ma anche sui relativi aspetti etici e cercando di capire meglio le paure e le resistenze che l’innovazione biotech genera, particolarmente in Europa e in Italia.

Le biotecnologie offrono una vasta gamma di opportunità, come la medicina personalizzata, l'agricoltura sostenibile, la produzione di farmaci innovativi e la soluzione dell'inquinamento ambientale.

La ricerca e l’impiego delle innovazioni tecnologiche avviene sempre in un quadro etico, con l’osservanza di buone pratiche di ricerca, fabbricazione e distribuzione, con il sostegno del consenso informato dei pazienti e nel rispetto della loro privacy.

L’innovazione biotech richiede, e merita, un rapporto di fiducia tra scienziati, eticisti, legislatori e il pubblico, che va costruito (o comunque consolidato) al fine di garantire un futuro delle biotecnologie eticamente sostenibile per il benessere dell'umanità.

I relatori

avatar
Luca Carra
Giornalista e direttore di Scienzainrete
Visita la pagina del relatore
avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Maria Pia Abbracchio
Professoressa Ordinaria di Farmacologia e Prorettrice Vicaria Università degli Studi di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Paola Sangiovanni
Socio Studio Legale Gitti And Partners
Visita la pagina del relatore
avatar
Elena Sgaravatti
President of Plantarei, Vicepresidente Assobiotec, CS di Women&Tech® ETS
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora