Torna alla lista
I valori del Safer Internet Day: proteggere, responsabilizzare, rispettare

I valori del Safer Internet Day: proteggere, responsabilizzare, rispettare

data-iconData
29 Febbraio 2024
I valori del Safer Internet Day: proteggere, responsabilizzare, rispettare

Il tema del digitale in ambito scolastico e familiare richiede un approccio integrato che affronti le dinamiche sociopedagogiche, legali, di sicurezza, nonché questioni di salute e benessere. L'obiettivo di questo incontro è condividere la consapevolezza sull'educazione digitale, promuovere pratiche digitali sicure e responsabili tra bambini adolescenti genitori e docenti

Dopo i saluti iniziali di Layla Pavone , Responsabile Coordinamento Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, interverranno Marco GUI , docente dell’Università Milano-Bicocca, che racconterà il percorso partecipativo del progetto Patto educativo Digitale della Città di Milano, Veronica Pace , Head of Marketing di Trend Micro Italia con la presentazione della iniziativa “Uno spazio on line a prova di bambini” e di Gianna Martinengo , CEO DKTS e pioniera del digitale nell’education  che  condividerà le sue riflessioni  ed esperienze sull'l'effetto del digitale sull’apprendimento.

Si ringrazia per la moderazione Cristina Sivieri Tagliabue , giornalista, scrittrice e direttrice di LaSvolta.it.

I relatori

avatar
Marco Gui
Professore associato, Università degli Studi di Milano Bicocca
Visita la pagina del relatore
avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Veronica Pace
Head of Marketing, Trend Micro Italia
Visita la pagina del relatore
avatar
Layla Pavone
Coordinatrice Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Cristina Sivieri Tagliabue
Giornalista, scrittrice, Direttrice di La Svolta
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora