Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità"

Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità

data-iconData
05 Ottobre 2022
Poster per l'evento intitolato "Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità"

Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità

Viaggio tra rischi, insidie e pericoli

Ciclo di seminari: 5, 6, 12 e 13 ottobre 2022

Direzione e Coordinamento Scientifico:
Maria-Teresa Paracampo
Prof. Associato di Diritto dei Mercati Finanziari e dell'Innovazione Digitale
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Contento)
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
oppure online su Teams

Women&Tech ® è lieta di partecipare con alcune relatrici al ciclo di seminari di educazione finanziaria sotto la direzione e il coordinamento scientifico di Maria-Teresa Paracampo, Professore Associato di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione Digitale - Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Tecnovisionaria ® 2022. I seminari si terranno presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Contento) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro nei seguenti giorni: 5, 6, 12 e 13 ottobre 2022, ore 15,00. Diverse le tematiche che saranno trattate di volta in volta, unite però da un unico filo conduttore: quello di creare consapevolezza su possibili rischi legati ad un uso non corretto della tecnologia. Titolo dell'intero ciclo: "Innovazione Digitale e Sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità. Viaggio tra rischi, insidie e pericoli". L'iniziativa, che si inserisce tra quelle della WIW (World Investor Week) lanciata dalla IOSCO e quelle del mese dell'educazione finanziaria curato dal Comitato Edufin, si svolgerà in collaborazione con Consob e vedrà come media partner Il Sole 24 Ore. I seminari possono essere seguiti anche da remoto collegandosi a Teams:

Collegati e segui i seminari online con Teams

I relatori

avatar
Maria Enrica Angelone
CEO di Wallife
Visita la pagina del relatore
avatar
Laura Liguori
Vicepresidente di Women&Tech® e Partner di Portolano Cavallo
Visita la pagina del relatore
avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Sara Noggler
CEO di Polyhedra
Visita la pagina del relatore
avatar
Maria Teresa Paracampo
Professore associato di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione Digitale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari …
Visita la pagina del relatore

Programma

Scopri l'agenda completa dell'evento, gli orari, i temi delle sessioni e i relatori principali.


15:00
Il “fascino” dei fin-influencer
Presentazione del ciclo di seminari:
  • Maria-Teresa PARACAMPO (Università di Bari)
  • Nadia LINCIANO (CONSOB)
Saluti:
  • Andrea LOVATO (Università di Bari)
  • Giovanna BOGGIO ROBUTTI (FEduf)
  • Gianna MARTINENGO (Women&Tech / DKTS)
  • Maurizio BERNARDO (Assofintech)

Il “fascino” dei fin-influencer

Intervengono:
  • Oscar COSTANTINI (CONSOB)
  • Francesca FIAMMA (ESMA)
  • Maria Sofia GASPERINI (CONSOB)
  • Gianfranco URSINO (Plus24 – Il Sole 24 Ore)

15:00
Cripto delle mie brame... chi è il più “furbo” del reame?

Intervengono:

  • Vittorio CARLINI (Il Sole 24 Ore)
  • Andrea CONSO (Annunziata&Conso)
  • Giorgio GASPARRI (CONSOB)
  • Federico LUCHETTI (OAM)
  • Sara NOGGLER (Polyhedra)

15:00
Chi ha preso i miei dati?

Intervengono:

  • Enrica ANGELONE (Wallife)
  • Massimo DI RIENZO (Università di Bari / ABF)
  • Laura LIGUORI (Portolano Cavallo - Women&Tech®)
  • Annita SCIACOVELLI (Università di Bari)
  • Biagio SIMONETTA (Il Sole 24 Ore)

15:00
ESG o non ESG? Questo è il dilemma!

Intervengono:

  • Mario AMBROSI (IASE Italy)
  • Daniela COSTA (CONSOB)
  • Vitaliano D’ANGERIO (Plus 24 – Il Sole 24 Ore)
  • Marco TOFANELLI (ASSORETI)
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora