Torna alla lista
ELLE Active 2025

ELLE Active 2025

data-iconData
08 Novembre 2025 09 Novembre 2025
luogo-iconLuogo
Università Cattolica del Sacro - Cuore Largo Gemelli 1, Milano
Info e iscrizioni
ELLE Active 2025

Guardare al futuro significa costruirlo oggi: Women&Tech ETS® protagonista a ELLE Active 2025

Il futuro non si attende, si inventa. E per costruire una società in cui tutti possano godere di pari opportunità è necessario guardare avanti, con visione e determinazione. Women&Tech ETS® partecipa all'edizione 2025 di Elle Active, il grande forum di Elle sui temi del lavoro e del women empowerment in programma l'8 e 9 novembre all'Università Cattolica di Milano e online, che celebra il suo decimo anniversario con il tema NEXT: prospettive, possibilità e proposte concrete per valorizzare a pieno il talento delle donne e offrire spazio alle professioniste del futuro prossimo.

Women&Tech ETS® sarà protagonista sabato 9 novembre alle ore 15.00 di una masterclass dal titolo emblematico: "Next is now: il modo migliore per predire il futuro è inventarlo". Un invito a trasformare visione in azione, affrontando le sfide del presente con coraggio e innovazione per plasmare il domani che desideriamo.

L'incontro vedrà la partecipazione di donne leader che, attraverso le proprie esperienze professionali in settori diversi ma complementari, incarnano questo approccio proattivo all'innovazione: Maria Ameli, Head of Wealth Advisory Banca Generali, Maria Grazia Bizzarri, Chief Human Resources & Facility Officer di ItaliaOnline S.p.A., Valentina Goglio, Senior Manager Management Academy POLIMI Graduate School of Management, Maria Francesca Madrigrano, Local Division Manager Measurement & Analytics e Factory General Manager presso ABB Italy, Gianna Martinengo, Founder & CEO di Didael KTS e Presidente di Women&Tech® ETS, e Giulia Suarato, Ricercatrice presso il CNR-IEIIT, Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Le associate di Women&Tech® ETS saranno inoltre protagoniste delle sessioni di mentoring in programma durante il forum, offrendo a giovani professioniste uno scambio prezioso di conoscenze, esperienze e consigli. Il mentoring rappresenta una leva fondamentale per l'empowerment femminile e per favorire il dialogo intergenerazionale, creando ponti tra le competenze consolidate delle professioniste senior e le prospettive innovative delle nuove generazioni.

Quest'anno 11 associate di Women&Tech® metteranno a disposizione la loro esperienza in incontri one-to-one, offrendo supporto concreto su temi quali la progressione di carriera, l'equilibrio tra vita professionale e personale, lo sviluppo di competenze strategiche e l'ingresso in settori ad alta intensità tecnologica. Tra le mentor: Valentina Goglio (POLIMI), Gabriella Arba e Giorgia Arus (Banca Generali), Beata Brozek (Skills For Health), Alessia Faiola e Alessandra Naso (Dassault Systèmes), Francesca Fossi (Fastweb + Vodafone), Monica Magnoni (Rocket Sharing Company), Daniela Maira, Alessandra Rossella Mercuri (Italiaonline) e Beatrice Roberti (ABB Italia).

Il mentoring, in particolare nella sua dimensione intergenerazionale e "inversa" (reverse mentoring), consente di abbattere le barriere d'età e di creare un circolo virtuoso di crescita reciproca: le giovani professioniste portano competenze digitali avanzate, mentalità flessibile e approcci innovativi al problem solving, mentre le mentor senior offrono visione strategica, esperienza consolidata e capacità di navigare le complessità organizzative.

Questo scambio bidirezionale è essenziale per costruire il futuro del lavoro: un futuro che valorizzi le diversità generazionali, di genere e di pensiero come motori di innovazione e crescita sostenibile. Come evidenziato dalla ricerca sulle donne nel settore tecnologico, il confronto tra generazioni permette di identificare azioni concrete per creare ecosistemi in cui ogni generazione possa portare il proprio contributo unico, favorendo la crescita personale e professionale di tutte.

Perché, come ci ricorda il tema di ELLE Active 2025, non può esserci un divenire positivo della società che non valorizzi a pieno il talento delle donne.

Women&Tech® ETS – Associazione Donne e Tecnologie, da 16 anni si occupa di valorizzare il talento femminile nella ricerca scientifica, nella tecnologia e nell'innovazione, promuovendo progetti e azioni volti a contrastare gli stereotipi e la discriminazione di genere e a contribuire all'orientamento dei giovani verso i mestieri del futuro.

L'evento è gratuito. Per informazioni e iscrizioni: live.hearst.it/elle-active

Intervengono

avatar
Maria Ameli
Head of Wealth Advisory di Banca Generali
Visita la pagina del relatore
avatar
Gabriella Arba
Training, Development & DEI Manager - Banca Generali
Visita la pagina del relatore
avatar
Giorgia Arus
Training, Development & DEI Senior Specialist - Banca Generali
Visita la pagina del relatore
avatar
Mariagrazia Bizzarri
Chief Human Resources & Facility Officer, ItaliaOnline S.p.A.
Visita la pagina del relatore
avatar
Beata Brozek
General Manager, Skills for Health
Visita la pagina del relatore
avatar
Alessia Faiola
Talent Acquisition Partner & Candidate Experience, Dassault Systèmes
Visita la pagina del relatore
avatar
Francesca Fossi
Head of Wellbeing, Employer Branding&Talent Acquisition @Fastweb
Visita la pagina del relatore
avatar
Valentina Goglio
Senior Manager Management Academy POLIMI GSoM – Coordinatrice Comitato Scientifico Women&Tech® ETS
Visita la pagina del relatore
avatar
Mariafrancesca Madrigrano
Local Division Manager Measurement&Analytics, Factory General Manager – PRU Pressure Tremezzina, ABB Italy
Visita la pagina del relatore
avatar
Monica Magnoni
Chief Marketing & Events Officer Rocket Sharing Company | Co-Founder Recall
Visita la pagina del relatore
avatar
Daniela Maira
Human Resources Director
Visita la pagina del relatore
avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Alessandra Rossella Mercuri
Procurement Director - Italiaonline
Visita la pagina del relatore
avatar
Alessandra Naso
Talent Acquisition Partner & Employer Branding - Dassault Systèmes
Visita la pagina del relatore
avatar
Beatrice Roberti
Product marketing specialist - ABB Italia
Visita la pagina del relatore
avatar
Giulia Suarato
Ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora