Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2020"

Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2020

data-iconData
19 Ottobre 2020
Poster per l'evento intitolato "Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2020"

Promosso da Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie, il Premio Internazionale Tecnovisionarie ® viene attribuito ogni anno a donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere visione , privilegiando l’ impatto sociale , la trasparenza nei comportamenti e l’ etica .

Sono le “Tecnovisionarie” nel settore della ricerca, del mondo accademico, dell’impresa, della pubblica amministrazione e dei media.

Giunto alla sua XIV edizione, dal tema “Interpretare l’economia circolare attraverso l’innovazione”.

Sappiamo che il futuro dipenderà da quanto sapremo fare in termini di ricerca scientifica e innovazione per guidare nuovi processi che fanno di più con meno, sviluppando un’economia globale, rispettosi delle situazioni climatiche nel creare un mondo migliore grazie alla tecnologia e ispirare le persone nei loro comportamenti.

Ecco perché è cruciale riflettere sull’economia circolare nelle sue varie fasi: approvvigionamento, design, produzione, distribuzione, utilizzo, raccolta, riciclo.

Lo snodo per lo sviluppo di ogni fase è l’innovazione come capacità di osservare attentamente il mondo attorno a sé per raccogliere stimoli originali su nuovi modi di fare, consumatori, prodotti, servizi e processi. Ma anche la capacità di dialogare con persone appartenenti a mondi eterogenei rispetto al proprio per innescare nuove idee o la capacità di sperimentare costantemente prodotti o processi, per vederne il funzionamento e per trovare soluzioni in modo da migliorarli. È la capacità di collegare informazioni o idee apparentemente non rilevanti o slegate tra di loro per combinarle insieme in modi originali che siano da scintilla all’ innovazione.

Sempre più la sostenibilità sui fronti dell’energia e clima, materie prime, salute e sicurezza, acqua e istruzione e sviluppo va considerata uno sport di squadra e approcciata con un pensiero olistico.

La strada è già tracciata e le donne che l’Associazione premierà sono gli esempi da condividere e di cui rendere noto il valore innovativo.

Il Premio vanta una Giuria composta da qualificati esponenti degli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso, del mondo della cultura e della comunicazione.

La cerimonia di premiazione, ad inviti, vedrà la partecipazione di decisori dell’impresa, dell’università, della pubblica amministrazione e di personalità del mondo scientifico, culturale e dei media.

Rivelazioni di talento, ingegno, genialità, intelligenza, creatività,
estro, fantasia, immaginazione, intuizione, ispirazione, inventiva, positività.

Sono le donne che inventano il futuro .

Scopri le Tecnovisionarie 2020

Tutti gli aggiornamenti sono online sul sito del Premio Tecnovisionarie.

Scopri chi sono le Tecnovisionarie 2020

I relatori

avatar
Lara Botta
Business Development & Innovation Manager - Botta Packaging
Visita la pagina del relatore
avatar
Monica Casadei
CEO Iride Acque SB Srl
Visita la pagina del relatore
avatar
Sabrina Corbo
Founder & Group Executive Vice President, Green Network Group
Visita la pagina del relatore
avatar
Elsa Fornero
Economista
Visita la pagina del relatore
avatar
Lucia Gardossi
Professore Associato, Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche - Università degli Studi di Trieste
Visita la pagina del relatore
avatar
Eugenia Presot
Socio attivo della Conceria Pietro Presot di Porcia
Visita la pagina del relatore
avatar
Elena Sgaravatti
President of Plantarei, Vicepresidente Assobiotec, CS di Women&Tech® ETS
Visita la pagina del relatore
avatar
Cecilia Sironi
Presidentessa CNAI
Visita la pagina del relatore
avatar
Federica Storace
CEO e Co-founder di Drexcode
Visita la pagina del relatore
avatar
Ersilia Vaudo Scarpetta
Chief Diversity Officer, European Space Agency
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora