Torna alla lista
dalle_2024-05-09_08.41.56_-_a_promotional_widescreen_image_16_9_format_for_a_university_event_discussing_intelligence_and_industrial_policy_without_any_text._features_a_divers

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella politica industriale: opportunità e sfide per il futuro

data-iconData
20 Maggio 2024
luogo-iconLuogo
Università degli Studi di Milano Aula 10, Edificio 3, Via Conservatorio 7, Milano
accesso-icon Accesso
RISERVATO studenti Università degli Studi di Milano
dalle_2024-05-09_08.41.56_-_a_promotional_widescreen_image_16_9_format_for_a_university_event_discussing_intelligence_and_industrial_policy_without_any_text._features_a_divers

In un'era sempre più dominata dall'innovazione tecnologica, l'intelligenza artificiale (IA) emerge come una forza trasformativa nelle politiche industriali globali. Questo incontro  tra esperti del settore e studenti universitari esplorerà le dinamiche complesse tra l'IA e lo sviluppo industriale, analizzando come queste tecnologie stiano modellando le strategie economiche e i quadri normativi a livello internazionale. Partendo da una panoramica delle applicazioni attuali dell'IA in diversi settori industriali, si discuteranno le opportunità che l'IA offre per l'innovazione e la crescita economica, nonché le sfide etiche, legali e di lavoro connesse.

I relatori

avatar
Salvatore D’Aniello
Senior Corporate Advisor @Banca Generali
Visita la pagina del relatore
avatar
Roberto Fraccapani
Head of Presales, SAP Italia
Visita la pagina del relatore
avatar
Gianluca Genga
Head of AI, TeamSystem
Visita la pagina del relatore
avatar
Maria Letizia Giorgetti
Professore Associato di Economia Applicata, presso il Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi di Milano
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora