Torna alla lista
MIND THE GAP: insieme per la Città del futuro

MIND THE GAP: insieme per la Città del futuro

data-iconData
26 Giugno 2024
data-icon Orario
dalle 18.00 alle 20.30
luogo-iconLuogo
Milano, Via Giuseppe Verdi, 4
Registrati
MIND THE GAP: insieme per la Città del futuro

Nella prestigiosa cornice dell'Auditorium Chiomenti, si terrà a breve Mind the Gap: Insieme per la Città del Futuro, format inaugurato nel 2022 dalla nostra Associazione allo scopo di promuovere la reale collaborazione tra le diverse parti sociali (istituzioni, enti, fondazioni, associazioni, università, scuole e imprese), e di stimolare  il dialogo intergenerazionale intorno a tematiche cruciali per il futuro delle nostre città e delle nostre comunità. 

Nel corso di due tavole rotonde verranno condivise visioni  e azioni per la costruzione di un ecosistema urbano rinnovato, all'insegna dell'integrazione delle diversità. Al centro del dibattito una riflessione sui pilastri delle città del futuro, tra cui le pari opportunità, l'inclusione sociale, la sicurezza,  il lavoro, la presenza delle donne nella  sostenibilità, nella tecnologia, nell'intelligenza artificiale, nell'economia circolare, la cultura della cooperazione. 

Seguirà un brindisi di networking.

PROGRAMMA

Apertura dei lavori:

  • Anita Falcetta, Presidente di Women Of Change Italia
  • Marilena Hyeraci, Of Counsel Chiomenti
  • Carola Salvato, Presidente di GWPR Italia

Tavola Rotonda su inclusione sociale, sicurezza, pari opportunità, lavoro:

  • Francesco Messina, Prefetto di Padova
  • Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation e co-chair del W7
  • Luce Meola, Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia
  • Emilio Colombo, Coordinatore Scientifico Randstad Research, Economista Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  • Cristina De Marchi, North Large Account Business Development Manager di RINA S.p.A.

Tavola Rotonda su presenza delle donne nella  sostenibilità, nella tecnologia, nell'intelligenza artificiale, nell'economia circolare e cultura della cooperazione:

  • Layla Pavone, Responsabile Coordinamento Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, co-founder di Women in action di Lifegate Way
  • Elga Corricelli, Human & Social Sustainability Designer & Advisor, o-founder di Women in action di Lifegate Way
  • Gianna Martinengo, CEO DKTS, Fondatrice e Presidente di Women&Tech® ETS , Membro del Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, Coordinatrice del Comitato Scientifico di MUSA scarl, Membro INAB per l’A.I di Stoa – European Parliament
  • Monica Casadei, Presidente del Comitato Strategico Iride Acque SB S.r.l.
  • Veronica Buonocore, Presidente di Young Women Network
  • Vanina Stagno Piantanida, Presidente di PWN Milan

Modera Anita Falcetta.

Questa terza edizione di Mind the Gap: Insieme per la Città del Futuro, è realizzata da Women Of Change Italia in collaborazione con altre organizzazioni attente al rinnovamento: Chiomenti,  RINA, GWPR Italia, Global Thinking Foundation, Young Women Network, PWN Milan, Women&Tech® ETS e sponsorizzata da Ristopiù Lombardia S.p.A. - SB e Mokastudio International S.r.l.

I relatori

avatar
Monica Casadei
CEO Iride Acque SB Srl
Visita la pagina del relatore
avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Layla Pavone
Coordinatrice Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora