Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "Il lavoro che c'è"

Il lavoro che c'è

data-iconData
27 Marzo 2023
Poster per l'evento intitolato "Il lavoro che c'è"

A confronto con gli esperti di risorse umane tra digital gap, nuovi mestieri, esigenze e competenze necessarie per la crescita professionale

27 marzo 2023 ore 18.00 - Evento ibrido
OPEN - Viale Monte Nero 6, Milano
e online sui canali di Women&Tech® ETS
Segue aperitivo di networking

Il mercato del lavoro è il prodotto di una rivoluzione determinata da fattori tecnologici, economici e sociali che sono sempre più in costante cambiamento.

Negli scorsi anni si era diffuso il timore che robot e intelligenza artificiale riducessero a un terzo la forza lavoro medio-bassa delle società avanzate, mentre ciò non è avvenuto e anzi: i nuovi mestieri si presentano quotidianamente mentre mancano le competenze necessarie per esercitarli.

A partire dal testo di Luca Maniscalco “Il lavoro che c’è” edito da Dario Flaccovio, ci confronteremo con le professioni più richieste nel 2022 e nel 2023 e su quali competenze sono necessarie tanto per i giovani che si avvicinano per la prima volta al mondo del lavoro quanto ai manager desiderosi di comprendere come interagire con le nuove professioni, tenersi aggiornati e risultare competitivi.

Approfondiremo i dati del digital gap e quali siano le leve per attrarre oggi i talenti e con gli esperti di Risorse umane potremo osservare da vicino i cambiamenti che stanno vivendo i ruoli tradizionali ed entrare a contatto con i topic oggi indispensabili per una crescita professionale che sappia mantenersi in equilibrio con le esigenze della vita privata.

Ne parliamo con:

  • Luca Maniscalco , Responsabile Marketing e Comunicazione, Fondazione UNIMI | Autore
  • Clara Bez , HR Director, Kelly Services
  • Antonio Gusmini , Direttore Risorse Umane, Banca Mediolanum
  • Pietro Iurato , HR Head per EMEA South, SAP

Saluti istituzionali di:

  • Alessia Cappello , Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Comune di Milano

Modera:

  • Valentina Goglio , Alumni Account Manager presso POLIMI Graduate School of Management | Professional Coach ACC ICF

L'evento si svolge in modalità ibrida : sono disponibili 50 posti presso Open Milano (Viale Monte Nero 6) per i quali è necessario registrarsi gratuitamente.

L'evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sui canali di Women&Tech® ETS. Seguiranno indicazioni per seguire la diretta, sul sito www.womentech.eu e sui canali social.

I relatori

avatar
Clara Bez
HR Director - Kelly Italy (GI Group Holding)
Visita la pagina del relatore
avatar
Alessia Cappello
Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Valentina Goglio
Admission & Recruitment Management Academy - POLIMI Graduate School of management Politecnico di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Antonio Gusmini
Direttore Risorse Umane – Banca Mediolanum
Visita la pagina del relatore
avatar
Pietro Iurato
HR Head per EMEA South, SAP
Visita la pagina del relatore
avatar
Luca Maniscalco
Responsabile Marketing e Comunicazione, Fondazione UNIMI | Autore
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora