Torna alla lista
inner-asti-25

L’arte imperfetta di essere genitori, nonni e insegnanti

data-iconData
22 Febbraio 2025
data-icon Orario
10.30
luogo-iconLuogo
Biblioteca Astense
accesso-icon Accesso
Libero fino ad esaurimento posti
inner-asti-25

Il Club Inner Wheel di Asti festeggia i trent’anni dalla nascita in Asti del Club (18 gennaio 1995) e per questa ricorrenza il Club pubblica un libro in cui le presidenti ricordano i Services svolti nei 30 anni, correlati da eventi e foto.

Gli Incontri aperti alla cittadinanza dal titolo: l’Arte imperfetta di essere genitori, nonni e insegnanti. Difficoltà di rapporti con i genitori? Difficoltà di rapporti con il digitale? Parliamone!

Il tema di quest’anno dell’Inner Wheel, come da indirizzo della Presidente nazionale Giuliana Bausano Vinardi e della Governatrice Distrettuale, Cristina Poggio, guarda ad azioni che aiutino a raggiungere un futuro migliore per le nuove generazioni e a favorire quelle che aiutino i giovani e le donne.

È intento del Club di Asti per celebrare la ricorrenza dei 30 anni, inserire nel programma annuale due appuntamenti aperti alla cittadinanza con due relatori di rilievo nazionale per aiutare le giovani mamme, i nonni, gli insegnanti e tutte quelle persone che hanno a che fare con la crescita dei bambini dall’infanzia alla pre-adolescenza.

Il difficile momento attuale, per la crescita delle nuove generazioni, necessita di attenzioni specifiche, di linguaggi, di atteggiamenti, di comportamenti e di esempi che la nostra generazione non sempre è in grado di capire e di conoscere.

I due incontri, sostenuti dalla Fondazione cassa di Risparmio di Asti, con il patrocinio del Comune di Asti e della Provincia di Asti, avranno luogo in biblioteca il 15 febbraio e il 22 febbraio alle 10.30 e sono realizzati grazie alla proficua collaborazione con la Biblioteca Astense Giorgio Faletti e la rete dei partner con cui collabora su queste tematiche: l’Associazione Genitorinsieme, il Centro per le famiglie del Comune di Asti e l’Istituto scolastico Augusto Monti.

Si intende così sottolineare e fare conoscere ciò che è attivo sul territorio e che può essere un punto di riferimento e aiuto concreto per le famiglie. Il Club auspica che il tema dei due convegni e il valore dei relatori contribuisca a dare un sostegno importante alle famiglie e a tutte quelle persone a contatto diretto con i giovani.

Il primo appuntamento sarà con Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore italiano. Al centro dei suoi libri e nelle sue conferenze è l’educazione dei figli preadolescenti e adolescenti.

Il 22 febbraio appuntamento con Gianna Martinengo, fondatrice e Presidente di DKTS e Women&Tech® ETS, pioniera del digitale nell’education, che condividerà le sue riflessioni ed esperienze, in particolare per il tema del digitale in ambito scolastico e familiare che richiede un approccio integrato con le dinamiche sociopsicopedagogiche, legali, di sicurezza, nonché questioni di salute e benessere.
Nel suo ruolo di Presidente del Comitato Scientifico di MUSA scarl e membro del Board IT-TD del Comune di Milano, condividerà inoltre i risultati del progetto appena concluso a Milano con i fondi PNRR: "Milano - Patto Educativo Digitale" e verranno distribuite copie delle "Raccomandazioni per il benessere e la sicurezza digitale di bambini/e e pre-adolescenti".

Inoltre i partecipanti riceveranno 100 codici per utilizzare gratuitamente (per 1 anno su 3 dispositivi personali) la soluzione antivirus di Trend Micro, socio sostenitore di Women&Tech® ETS, azienda internazionale di cybersecurity fondata nel 1988, presente oggi in oltre 65 Paesi, il cui motto è “rendere il mondo un posto più sicuro per lo scambio di informazioni digitali”

Programma:

  • sabato 15 febbraio ore 10.30 presso la Sala Colonne della Biblioteca Astense
    Prof. Alberto Pellai
    Sfide educative per genitori, nonni e insegnanti del terzo millennio
  • Sabato 22 febbraio ore 10.30 presso la Sala Colonne della Biblioteca Astense
    Dott.ssa Gianna Martinengo
    Generazioni connesse: nonni e nipoti nell’era digitale. Opportunità e sfide educative.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni: Club Inner Wheel Asti
Presidente Giovanna Banchieri
gban@libero.it
cell. 3886586980

Intervengono

avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO di Didael KTS - Presidente Women&Tech® ETS - Board ITTD Comune di Milano
Visita la pagina del relatore
avatar
Alberto Pellai
Medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore, Dip. di Scienze biomediche, Università degli Studi di Milano
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora