Elisabetta Dallavalle

Elisabetta Dallavalle

Founder ELEhub, Chief Happiness Officer®, Olistic Self-Science operator®, Welfare Manager ® and Wellbeing, Inclusion & Sustainability Advocacy

Partecipa a:

Si può esser felici... lo dice la scienza
Curriculum

Autrice della pubblicazione “Tutta Questione di Benessere” , Licosia 2019, libero professionista nell’ambito delle Risorse Umane – Organizzazione Aziendale, dal Settembre 2019 è Partner generativa di trasformazione positiva, Founder di ELEHUB. Nel nuovo ruolo di Wellbeing, Inclusion & Sustainability Advocacy, Welfare Manager® (certificazione rilasciata da Regione Lombardia), Chief Happiness Officer ® (certificazione rilasciata da IIPO) e Olistic Self-Science operator ® , ha il compito di progettare strategie, strumenti/azioni e pratiche per costruire Organizzazioni Positive, per sostenere l’inclusione delle diversità e il benessere delle persone nelle Organizzazioni in favore di un Benessere Organizzativo diffuso.

Forte di una esperienza professionale lunga 25 anni che l’hanno vista impegnata in ambito Finance, Corporate Affairs e poi HR, sino al luglio 2019 è stata Responsabile del Dept. Inclusion & Wellbeing per una Multinazionale Alimentare dove ha progettato, guidato e sostenuto la strategia di Welfare Aziendale, Inclusione & Benessere e di Conciliazione Vita Lavoro.

Sue sono l’implementazione della strategia di Welfare Aziendale, agli albori del tema in Italia e a seguire integrata nell’ambito di Diversity & Inclusion, Gender Balance e Wellbeing dove ha identificato nuove attività/opportunità di Creazione di Valore Condiviso. Discente alla 1^ Summer School milanese sul benessere e la sostenibilità delle città - organizzata dall’ASVIS in collaborazione con Milano2046. E’ Owner dell’ AIDP Wellbeing &Inclusion® di AIDP Lombardia e referente interno per la Certificazione Family Audit® della Provincia Autonoma di Trento.

Dal 2019 è membro del comitato scientifico “Mappa Celeste, Forum del Futuro” luogo di passione collettiva e di confronto per elevare a sistema ciò che ci proietta in un futuro possibile e desiderabile con l’obiettivo di progettare e definire un’agenda condivisa di Paese.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora