Christine Ballarin

Christine Ballarin

Responsabile Ufficio Pianificazione e Valorizzazione delle Risorse Idriche, Direzione Verde e Ambiente del Comune di Milano

Partecipa a:

Premio Internazionale “Tecnovisionarie®” 2024
Curriculum

Christine Ballarin, ingegnere per l’Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Milano, attualmente è responsabile dell’Ufficio Pianificazione e Valorizzazione Risorse Idriche del Comune di Milano.

Ha maturato una decennale esperienza nella modellazione idrologica e idraulica dei corsi d’acqua per la salvaguardia del territorio dalle piene fluviali e la pianificazione territoriale, collaborando anche con l’Autorità di Bacino del Fiume Po.

Si è specializzata nell’implementazione di modelli concettuali e matematici di flusso delle acque sotterranee a supporto della gestione dei sistemi di bonifica per conto dei principali operatori industriali nazionali e internazionali.

Presso il Dipartimento Verde e Ambiente del Comune di Milano lavora su azioni concrete per la messa a punto di un piano di resilienza idrica, con lo scopo di salvaguardare il territorio dalle esondazioni, utilizzare la risorsa idrica come fonte energetica, diminuire i consumi di acqua potabile e ottimizzare le risorse in campo agricolo.

Attualmente si occupa di Natural Based Solution per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel contesto urbano. Ha redatto, in collaborazione con Metropolitana Milanese, gestore del Servizio Idrico Integrato, le “Linee guida per la progettazione dei istemi di drenaggio urbano sostenibile (SuDS) nel territorio comunale”.

In collaborazione con MUSA Scarl, Università Bicocca e Città Metropolitana Milanese, lavora per lo sviluppo di un modello operativo per la gestione idrogeologica e termica del sottosuolo mediante la condivisione di banche dati riguardanti la falda, di modelli geotermici e alla creazione di una Cabina di regia per la geotermia urbana con l’obiettivo primario di creare uno strumento informativo e di regolamentazione per la gestione idrogeologica e termica del sottosuolo.

È inoltre referente per il Comune di Milano dei “Contratti di Fiume” di Regione Lombardia e membro del Network C40 “Water Safe Cities Accelerator”.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora