In occasione di Futura Expo l’associazione Women&Tech® ETS organizza il convegno "Sostenibilità e Innovazione Tecnologica per uno Sviluppo Responsabile"

L’evento si terrà l’8 marzo alle 14.00 presso il Brixia Forum e vedrà la partecipazione di rappresentanti di aziende, PMI innovative, istituzioni e mondo della ricerca

Milano, 30 gennaio 2025 – In occasione di FUTURA EXPO, l’evento nazionale interamente dedicato alla cultura della sostenibilità promosso dalla Camera di Commercio di Brescia e ProBrixia in programma il 7, 8 e 9 marzo presso il Brixia Forum di Brescia, l’associazione Women&Tech® ETS organizza il convegno "Sostenibilità e Innovazione Tecnologica per uno Sviluppo Responsabile".

In programma sabato 8 marzo alle 14.00, l’incontro, attraverso testimonianze e progetti concreti, si concentra su come l’innovazione tecnologica e la sostenibilità possano affrontare le sfide globali e vedrà rappresentanti di aziende, PMI innovative, istituzioni e mondo della ricerca confrontarsi su transizione ecologica e nuovi modelli produttivi, intelligenza artificiale e automazione, sostenibilità, nuove tecnologie e materiali innovativi.

Un’autentica cultura di ‘responsabilità sociale’ impone, a chi ha il potere di prendere decisioni di rilievo nel contesto aziendale, di considerare le imprese come patrimonio costruito dalle capacità e dalle qualità - imprenditoriali, manageriali, tecnico-professionali, lavorative - dei singoli individui. Ha dichiarato Gianna Martinengo, fondatrice e presidente di Women&Tech® ETS e ideatrice dell’evento, che ha aggiunto “ci auguriamo che questo incontro possa essere un intreccio di temi, tecnologie, generazioni, aziende, settore pubblico e mondo della ricerca per offrire alla cittadinanza spunti di riflessione: domande, più che risposte, per ragionare sul ruolo che tutti noi sia come individui che come parte di realtà più ampie siamo chiamati a svolgere per garantire uno sviluppo responsabile e sostenibile, assicurandoci che le innovazioni di oggi non siano a spese di chi vivrà nel nostro pianeta domani”.

Il convegno vedrà la partecipazione di Eliana Baruffi, Country Communications Manager, ABB Italy; Lorella Bigatti, Amministratore Unico, Nuovenergie Teleriscaldamento srl; Monica Casadei, Founder – Presidente Comitato Strategico, Iride Acque SB Srl; Adriano Ceccherini, Chief Business Officer, SAP Italia; Linda Greta Dui, Assegnista di Ricerca Post-Doc, Politecnico di Milano; Andrea Esposito, Education Partner Sales Manager South East, Dassault Systémes; Mary Franzese, Cofondatrice e CMO, Neuron Guard; Valerio Galli, Studente di Dottorato in Fisica presso Politecnico di Milano e Istituto Italiano di Tecnologia.

Chiuderà l’evento Annamaria Gandolfi, Consigliera di Parità Regione Lombardia.

Durante tutta la manifestazione, l’associazione Women&Tech® ETS sarà inoltre presente con un proprio stand (E14).

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora