Milano, 18 febbraio 2025 – Women&Tech® - Associazione Donne e Tecnologie - ETS, network per la valorizzazione del talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, annuncia la XIX edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie®, un evento di rilevanza mondiale che celebra il genio e l'innovazione femminile, con un particolare sguardo rivolto al futuro. La cerimonia di premiazione si terrà il 28 maggio 2025 presso il suggestivo Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.
Quest'anno, il prestigioso riconoscimento è dedicato alle giovani ricercatrici under 40 che stanno ridefinendo i confini della scienza e della tecnologia nei settori dell'Intelligenza Artificiale, nuovi materiali, spazio, energia e ambiente, salute e biotecnologie. In un mondo in continua evoluzione, il premio intende valorizzare le donne che, con passione e competenza, stanno costruendo un domani più innovativo e sostenibile.
Il Premio Internazionale Tecnovisionarie® è promosso da Women&Tech® ETS, Associazione Donne e Tecnologie, che da anni si impegna nella valorizzazione del talento femminile in ambito tecnologico e scientifico. La giuria, composta da esponenti di spicco nel mondo della cultura, della comunicazione e degli specifici ambiti tematici delle categorie di concorso, selezionerà le vincitrici in base alla loro capacità di visione, impatto sociale, trasparenza ed etica.
Le donne premiate non solo incarnano talento e ingegno, ma rappresentano anche dei modelli di ruolo per le bambine e le ragazze di oggi, ispirando generazioni future a intraprendere percorsi straordinari. Il loro contributo è essenziale per plasmare un futuro equo e sostenibile, dove la diversità e l'inclusione siano i pilastri dell'innovazione.
"Il futuro è nelle mani delle donne e delle giovani ricercatrici che oggi stanno costruendo un domani più equo e sostenibile. Con il Premio Tecnovisionarie®, vogliamo non solo riconoscere il loro impegno, ma anche ispirare altre giovani a seguire le loro orme, abbracciando l'innovazione e la responsabilità sociale", sostiene Gianna Martinengo, Presidente di Women&Tech® ETS.
Questa edizione del premio sottolinea l'importanza del coinvolgimento femminile nella ricerca, evidenziando le sfide ancora presenti, soprattutto nelle aree STEM. Sebbene siano stati compiuti progressi, le donne continuano a essere meno rappresentate in queste discipline, come dimostrano recenti ricerche. Tuttavia, si registrano segnali positivi di cambiamento, con una crescente partecipazione delle donne in ruoli di leadership e in progetti scientifici di rilievo.
Negli ultimi dieci anni, il numero di donne iscritte e laureate in università è aumentato significativamente, in particolare nei settori umanistici, sociali e sanitari. Nonostante ciò, persiste una significativa disparità nelle discipline STEM, dove la presenza maschile resta dominante e la scelta di lauree scientifiche da parte delle donne non mostra variazioni sostanziali. Questa disparità è evidente anche nel mondo accademico, dove gli uomini sono ancora più presenti nei ruoli di professore ordinario e associato, nonostante un lieve aumento del 4,6% delle donne rettrici nell'ultimo decennio.
“Nel 2025, il Premio Internazionale Tecnovisionarie® non è solo un riconoscimento, ma è un potente strumento di ispirazione. Promuove l'importanza dell'educazione e del coinvolgimento attivo di tutti i settori della società nella costruzione di un futuro sostenibile. Le donne non inventano solo il futuro: lo vivono e lo costruiscono ogni giorno, con creatività, intuizione e determinazione”, afferma Gianna Martinengo.
Le candidature per il Premio Tecnovisionarie® 2025 sono aperte fino al 31 marzo 2025. È possibile proporre candidate che, attraverso il loro lavoro, dimostrano un impegno verso un futuro sostenibile, con attività coerenti alla loro visione. Le segnalazioni possono essere effettuate online sul sito ufficiale del premio: https://www.tecnovisionarie.eu/segnala-le-tecnovisionarie-2025/
Media Partner dell’edizione 2025 del Premio Internazionale Tecnovisionarie® è Donna Moderna.