Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "T- essere: Le Madri della Costituzione"

T- essere: Le Madri della Costituzione

data-iconData
12 Ottobre 2021
Poster per l'evento intitolato "T- essere: Le Madri della Costituzione"
Women&Tech presenta

T- essere: Le Madri della Costituzione - La storia delle 21 donne che hanno scritto la nostra Costituzione

12 ottobre 2021 ore 18.00

Incontro-dialogo con Eliana Di Caro, giornalista de Il Sole 24 Ore e autrice del Libro “Le Madri della Costituzione”

Il 2 giugno del 1946 gli italiani scelsero la Repubblica. Quel giorno, per la prima volta, anche le italiane parteciparono alle elezioni. Tra i 556 parlamentari che furono eletti a far parte della Assemblea Costituente, c’erano 21 donne, che contribuirono dunque alla stesura della Costutuzione. 21 donne appartenenti a partiti diversi, provenienti da aree geografiche diverse, e di fede politica diversa, ma che furono decisive per il riconoscimento della parità nella famiglia e nel lavoro e più in generale affinché si realizzasse e consolidasse la democrazia in Italia. 21 donne le cui vite e il cui contributo fondamentale sono restati per anni poco conosciuti e che proprio per questo vanno oggi ricordate e raccontate.

Saluti istituzionali:

  • Prof.ssa Elena Bonetti , Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia

Ne parliamo con:

  • Eliana Di Caro, giornalista de Il Sole 24 Ore ed autrice del libro

Modera:

  • Laura Liguori , vice-Presidente Womentech e socia di Portolano Cavallo

I relatori

avatar
Elena Bonetti
Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia
Visita la pagina del relatore
avatar
Eliana Di Caro
Giornalista @ Il Sole 24 Ore
Visita la pagina del relatore
avatar
Laura Liguori
Vicepresidente di Women&Tech® e Partner di Portolano Cavallo
Visita la pagina del relatore
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora