Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "RobotLab per Banca Mediolanum"

RobotLab per Banca Mediolanum

data-iconData
28 Gennaio 2018
Poster per l'evento intitolato "RobotLab per Banca Mediolanum"
Evento riservato per Banca Mediolanum
28 gennaio 2018 - Microsoft House
Viale Pasubio 21, Milano
Oggi la stragrande maggioranza di attività di programmazione avviene mediante l’assemblaggio di componenti in contesti altamente interattivi. Questa attività viene esercitata a vari livelli da tutti (si vedano ad esempio i nostri figli e nipoti con i telefonini). Per questo la cultura, l’arte, la creatività, il ragionamento ipotetico, l’innovazione, l’invenzione diventano l’obiettivo prioritario. La differenza fra un algoritmo ed un robot è che quest’ultimo, nella sua essenza, è un sistema interattivo. Per questa ragione Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie* promuove ROBOTLAB, laboratori di coding e robot nell’ ambito del progetto FutureCamp Europe : New Jobs for the Future. In questo workshop sarà possibile costruire con i mattoncini LEGO dei modelli meccanizzati e dar loro vita attraverso il coding! Potrebbe sembrare un gioco, ma è in realtà un’attività didattica complessa, capace di sviluppare più competenze diverse al tempo stesso. Questo porta gli studenti a interrogarsi sistematicamente sulla realtà, osservandone i fenomeni, facendo ipotesi e creando delle soluzioni concrete a problemi ispirati alla vita reale. LEGO Mindstorms EV3 rende infatti l’apprendimento della robotica educativa, del coding e delle scienze interessante e divertente, grazie a progetti pratici di cui i ragazzi colgono immediatamente il valore. Aiuta l’insegnamento di robotica educativa, scienze, tecnologia, informatica e matematica. Supporta l’insegnamento di coding, pensiero computazionale e competenze digitali. Facilita l’acquisizione di diverse capacità specifiche dell’ambito tecnico-scientifico: raccolta e interpretazione dei dati, creazione di dimostrazioni scientifiche, acquisizione, valutazione e condivisione di informazioni di carattere scientifico all’interno della classe. Potenzia problem solving, pensiero critico, capacità di comunicazione e di collaborazione.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora