Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "RobotLab: pensare, progettare, costruire"

RobotLab: pensare, progettare, costruire

data-iconData
08 Settembre 2018
Poster per l'evento intitolato "RobotLab: pensare, progettare, costruire"

Laboratori di robotica per avvicinare bambini e ragazzi al pensiero computazionale, dedicati ai bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni

Nell'ambito della quinta edizione de IL TEMPO DELLE DONNE, Women&Tech Associazione Donne e Tecnologie propone 2 laboratori dedicati a bambini e ragazzi, per scoprire il mondo della robotica. 8 SETTEMBRE LA TRIENNALE DI MILANO Sala Balena Via Emilio Alemagna 6 20121 Milano

Scopriamo Cubetto e Nao (laboratorio per bambini da 4 a 7 anni)

Info e registrazione → dalle 14.30 alle 16.00 Impariamo a conoscere Cubetto, un amichevole robot di legno che si programma giocando, e Nao, robot umanoide  che farà scoprire ai bambini che tutti i robot sono semplici da programmare.

Al lavoro con Lego Mindstorm EV3 (laboratorio per ragazzi da 8 a 13 anni)

Info e registrazione → dalle 16.30 alle 18.00 Impariamo a costruire un robot in grado di svolgere attività in modo completamente autonomo, con l'utilizzo della 3a generazione di tecnologie robotiche LEGO® Mindstorms Education, motori, sensori e programmazione. Gli adulti (genitori, nonni, docenti ed educatori) sono invitati ad assistere. In questa occasione, sarà presentato il progetto digitale GIOCOSO: i requisiti per la lettura e la scrittura , curato da Gianna Martinengo e rivolto a genitori e insegnanti di bambini della scuola dell’infanzia e primaria, il cui obiettivo è di favorire lo sviluppo armonico delle abilità di base, che consentono ai bambini di apprendere le tecniche di lettura e scrittura. Le attività proposte ai bambini includono test, giochi ed esercitazioni di robotica educativa, e pongono particolare attenzione ai BES (Bisogni Educativi Speciali). Si ringrazia Microsoft Italia per aver messo a disposizione i tablet Surface utilizzati durante i laboratori.
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora