Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "Premio internazionale "Le Tecnovisionarie®" 2015"

Premio internazionale "Le Tecnovisionarie®" 2015

data-iconData
06 Maggio 2015
Poster per l'evento intitolato "Premio internazionale "Le Tecnovisionarie®" 2015"

Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie" 2015 (Expo Women Global Forum)

Video integrale (realizzato da Radio Radicale)

Il Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie®" , parte integrante della palinsesto Expo Women Global Forum , viene attribuito ogni anno a donne che nella loro attività professionale hanno testimoniato di possedere visione , privilegiando l' impatto sociale , la trasparenza nei comportamenti e l' etica . Sono "Le Tecnovisionarie" nel settore della ricerca, dell'innovazione e dell'impresa.

Il premio, ideato da Gianna Martinengo nel 2008 per rendere visibili donne che con il loro lavoro nell'impresa, nell'accademia, nella ricerca, nella pubblica amministrazione e nei media hanno contribuito ad inventare il futuro e hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l'impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l'etica, giunge quest'anno alla sua ottava edizione.

Questo riconoscimento, precedentemente rivolto a donne che si sono distinte negli ambiti delle bio e nanotecnologie, delle neuroscienze e dell'ICT, dal 2012 si è focalizzato anche sui temi dell'alimentazione e nutrizione, della salute, e della sostenibilità, premiando donne promotrici delle nuove frontiere dell'alimentazione, di modelli di sostenibilità e di valorizzazione del territorio innovativi.

Sono 50 le donne premiate dal 2008 al 2014 ; 37 importanti personalità del mondo della cultura, della ricerca, della pubblica amministrazione e dell'impresa sono state coinvolte per la consegna dei premi, e giornalisti delle principali testate italiane hanno condotto la cerimonia di premiazione.

La Giuria è composta da qualificati esponenti degli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso, del mondo della cultura e della comunicazione.

Diana Bracco

Diana Bracco
Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco
Presidente e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia – EXPO 2015

Deborah Chiodoni

Deborah Chiodoni
Direttore relazioni esterne e stampa, Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano

Laura La Posta

Laura La Posta
Caporedattrice de "Il Sole 24 Ore", responsabile dell'inserto Rapporti

Gianna Martinengo

Gianna Martinengo
Ideatrice e Chairperson di Women&Technologies®

Patrizia Rutigliano

Patrizia Rutigliano
Presidente Ferpi e Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Snam

Federica Villa

Federica Villa
Dirigente Presidenza e Relazioni Istituzionali Camera di Commercio di Milano

Le segnalazioni per l'VIII edizione 2015 del Premio potranno essere inviate online sul sito www.womentech.eu entro il 3 aprile 2015. Tra le candidature pervenute verrà selezionata una rosa di finaliste che si contenderanno i diversi titoli in palio:

Premi Tematici

Women Health: premio rivolto a donne che hanno dedicato la propria passione e professionalità al complesso rapporto tra Alimentazione e la Salute.

Women Sustainability: premia le donne che hanno dedicato la propria attività al tema della Sostenibilità (ambientale, sociale, culturale).

Women Innovation: destinato a donne impegnate nell'innovazione tecnologica e sociale.

Premi Ricorrenti

Women Media: tale premio è destinato a giornaliste impegnate nel valorizzare il contributo delle donne alla società.

Women Territory: destinato a donne che hanno promosso modelli di impresa volti a valorizzare il proprio territorio.

Women CEO: destinato a donne che hanno raggiunto posizioni di vertice di importanti aziende, grazie alle loro capacità imprenditoriali e manageriali.

Women Future: destinato a giovani ricercatrici nel settore della nutrizione e della sostenibilità.

Premio Speciale Europe

Destinato a personalità che hanno contribuito all'evoluzione del ruolo sociale delle donne in Italia, in Europa e nel Mondo.

La cerimonia di consegna dei premi si terrà giovedì 6 maggio presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano ( qui trovate tutte le informazioni utili per raggiungere il luogo) . La cerimonia, ad inviti, vedrà la partecipazione di decisori dell'impresa, dell'università, della pubblica amministrazione e personalità del mondo scientifico e dei media.

Alle Tecnovisionarie verrà donata una tela della collezione ANITA', dedicata alla donne che hanno saputo coniugare "cuore e invenzione" raggiungendo traguardi prestigiosi al servizio degli altri, appositamente creata per il Premio da Carlotta Todeschini .

Promotore

L’Associazione Donne e Tecnologie nasce nel 2009 da un’idea di Gianna Martinengo , condivisa da un network di aziende e persone che mettono a disposizione le proprie competenze per realizzarne la missione. Valorizzare il talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, promuovere progetti e azioni finalizzate alla lotta agli stereotipi e alla discriminazione di genere, contribuire all'orientamento dei giovani ai mestieri del futuro e verso modelli imprenditoriali sostenibili, sono gli obiettivi della Associazione.
  • Sviluppiamo progetti : Dal 2009 a oggi l’Associazione ha ideato e realizzato 15 progetti in partnership con realtà private e pubbliche quali Ministero dell’Interno, Ministero Istruzione dell’Università e della Ricerca, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Camera di Commercio di Milano.
  • Promuoviamo la condivisione  e lo scambio di esperienze e competenze negli ambiti : tecnologia, ricerca scientifica, innovazione, impresa, gender gap, diversity
  • Facciamo network . L’Associazione è aperta a tutti coloro che desiderano contribuire in modo volontario e diretto agli obiettivi condivisi. E’ permeata dai principi dell’innovazione in tutte le sue componenti, a partire dagli associati (donne e uomini) che vantano esperienze professionali eterogenee e rappresentano l’eccellenza in vari settori di riferimento.
Dalla sua fondazione, l’Associazione Donne e Tecnologie è iscritta all’albo regionale delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni femminili in Lombardia.

Con il sostegno di

Mediolanum Private Banking

Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie" 2015 (Expo Women Global Forum)

Sintesi della serata e premiazione di Annamaria Testa , Premio WomenSustainability con la seguente motivazione: “ Ideatrice di campagne pubblicitarie “tecnovisionarie ante litteram”, che hanno segnato la storia della comunicazione  Annamaria Testa è da anni impegnata in progetti che coniugano sapere e accesso al sapere. Nel 2003 ha reso comprensibile il pronto soccorso pediatrico, con un video (aggiornato nel 2014) che ha salvato numerose vite. Nel 2008 ha messo online Nuovo e Utile, un sito no profit per la diffusione di teorie e pratiche della creatività.”

Gallery fotografica

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora