Torna alla lista
Poster per l'evento intitolato "Donne nella Scienza: Women&Tech per #STEMintheCity 2020"

Donne nella Scienza: Women&Tech per #STEMintheCity 2020

data-iconData
30 Aprile 2020
Poster per l'evento intitolato "Donne nella Scienza: Women&Tech per #STEMintheCity 2020"

20 videointerviste a disposizione per l’edizione tutta virtuale dell’evento

Anche quest’anno Women&Tech, Associazione Donne e Tecnologie guidata dalla Presidente e Fondatrice Gianna Martinengo, partecipa attivamente a #STEMintheCity , l’iniziativa promossa dal Comune di Milano – in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e il sostegno delle Nazioni Unite – per “ diffondere la cultura delle STEM, rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano le ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche”.

A causa dell’epidemia di Covid-19, l’appuntamento del mese di aprile con i giovani, il mondo delle scienze e il futuro è stato completamente digitalizzato. Al posto degli eventi nelle scuole, nelle biblioteche, nei centri di aggregazione, verranno pubblicati sul sito gratuitamente contenuti formativi, esperienze in video e risorse on-demand.

Il tema dell’edizione 2020 di #STEMintheCity è “Sosteniamo il futuro”, con  particolare riferimento alla Stem Generation.

Women&Tech, impegnata attivamente nei progetti legati ai giovani e alle nuove professioni, ha deciso di contribuire con ciò che ha di più prezioso, l’esempio, mettendo a disposizione degli utenti 20 videointerviste realizzate ad altrettante donne che hanno costruito qualcosa di importante e significativo nel proprio ambito professionale di riferimento. Sono le “Donne nella Scienza”, raccontate anche nell’omonimo portale ( www.donnenellascienza.it ), sempre curato dall’Associazione, dedicato ad alcune grandi donne, soprattutto italiane, che si sono distinte in ambito scientifico e tecnologico, dall’antichità ai giorni nostri.

Nelle 20 interviste proposte per #STEMintheCity spazio a scienziate, imprenditrici, accademiche; donne associate a Women&Tech, sostenitrici, ma anche donne che hanno ricevuto l’ambito Premio Internazionale Tecnovisionarie®.

“Riteniamo – spiega la Presidente – che ascoltare l’esperienza di questi personaggi, che hanno contribuito e stanno contribuendo in positivo a cambiare il mondo, possa essere di ispirazione alle giovani e ai giovani. Le videointerviste si presentano così come un ‘faro’ nella notte, non solo per gli anni che seguiranno il post-Coronavirus, ma anche per il quotidiano, a partire da oggi”.

Tutte le interviste, rese disponibili in occasione di #STEMintheCity saranno anche visionabili sul portale Donne Nella Scienza.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora