Silvana Citterio

Silvana Citterio

Architetto

Partecipa a:

T-Essere: la casa che cura
Curriculum

Sono un architetto di Milano. Dopo diverse esperienze professionali, svolte già dagli ultimi anni universitari, e maturate negli anni presso studi professionali milanesi, nel 2018 apro la mia attività in proprio concretizzando il mio progetto professionale ambito dal giorno della laurea. La libera professione mi consente di dedicarmi prevalentemente alla ristrutturazione di interni, alla cura della qualità degli spazi di vita, alla costante ricerca sui materiali e al contributo sensoriale che possono conferire all’ambiente in cui sono inseriti.

Le varie collaborazioni professionali mi hanno consentito di approfondire le mie esperienze per giungere alla definizione delle tecniche, attraverso le quali offro supporto ai miei clienti aiutandoli a seguire il giusto percorso che, partendo dalle loro necessità, porta alla definizione degli spazi da tempo desiderati. Un’abbondante dose di creatività, unita al gusto ed attenzione alla bellezza dei dettagli anche nei progetti più semplici, sono le basi della mia progettazione.

Il mio lavoro è guidato dalla costante attenzione agli spazi, intesi come luoghi della persona e per la persona, dove le sensazioni e le percezioni originate dall’osservazione della natura, dei materiali, delle finiture e dei colori, guidano la progettazione verso la creazione di ambienti intimi e armoniosi, in cui i vari momenti della vita quotidiana possono essere svolti in simbiosi con un ambiente creato a misura di chi andrà a viverlo. Dal 2014 ho creato un blog www.si-puo-fare.com per chiacchierare, consigliare e condividere, tendenze, idee e progetti. Nel 2021 Eifis Editore pubblica il mio primo libro scritto a quattro mani con Rossella Cardinale, “ The Healing Home – La Casa che Cura – 7 passi per trasformare la tua casa e la tua vita”

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora