Raziyeh Akbari

Raziyeh Akbari

Assegnista di ricerca, Dipartimento di Scienze dei Materiali, Università degli Studi di Milano Bicocca

Partecipa a:

Premio Internazionale “Tecnovisionarie®” 2024
Curriculum

Sono la dottoressa Raziyeh Akbari, nata in Iran nel marzo 1989. Ho conseguito i titoli di laurea (2010), master (2013) e dottorato (2019) in fisica dello stato solido presso l’Università di Teheran, Iran. La mia tesi di dottorato è stata parzialmente svolta presso il NICELab, Université Côte d’Azur, Francia. Nel 2020, mi sono trasferita in Italia per ricoprire una posizione di post-dottorato presso l’Università di Milano-Bicocca, lavorando al progetto WaterHaB per la progettazione di raccoglitori d’acqua atmosferici bio-ispirati. Il mio principale interesse di ricerca riguarda i fenomeni di bagnatura e le loro applicazioni, in particolare nell’ambito della fornitura di acqua pulita e della fabbricazione di superfici autopulenti.
Con 16 anni di contributo dedicato alla ricerca sull’interazione acqua-solido, sono autore di oltre 13 articoli su riviste specializzate. I miei sforzi sono stati riconosciuti attraverso vari premi e borse di ricerca, tra cui il premio del Festival dei giovani scienziati del 2019, in Iran.
Ho sempre dimostrato un forte impegno per far progredire la mia collaborazione globale all’interno della comunità scientifica. Impegnandomi attivamente con i centri scientifici di tutto il mondo, ho contribuito a team e istituzioni internazionali in Francia e in Italia. Discutendo e collaborando con ricercatori di tutto il mondo, tra cui Regno Unito, Australia e Cina, ho evidenziato la mia esperienza con istituzioni stimate come il Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP) e l’Istituto Paul Scherrer (PSI). Sono sicuro di me e mi piace tenere discorsi pubblici, come dimostrano le numerose partecipazioni a conferenze internazionali, le interviste a giornali come la Repubblica in Italia e le brevi interviste alla televisione nazionale in Iran.
Sono revisore di circa 6 articoli all’anno per riviste peer-reviewed di AIP, ACS, RSC e MDPI. Ho contribuito attivamente alla stesura e alla presentazione di proposte di sovvenzione a livello internazionale come Marie-Curie, ERC, FIS e molti fondi semi-industriali con budget fino a 2 milioni di euro. Inoltre, ho fatto da tutor a molti studenti, dalla laurea al dottorato, durante le loro ricerche, la stesura della tesi, la difesa e la pubblicazione di articoli.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora