Irene Tinagli

Irene Tinagli

Presidente della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo

Partecipa a:

Trasformazione digitale e politiche industriali in Europa
Curriculum

Eletta Europarlamentare nel Maggio 2019, Irene Tinagli è attualmente Presidente della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo. 

Dal 2013 al 2018 è stata membro della Camera dei Deputati, dove si è occupata di temi legati al lavoro, alla previdenza e al rapporto tra innovazione e lavoro.

Prima di impegnarsi in politica insegnava Economia delle Imprese all’Università Carlos III di Madrid.

Dopo una Laurea in Economia e Management all’Università L. Bocconi di Milano, un Master of Science in Public Policy e un PhD in Public Policy and Management presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh con specializzazione in Economia dell’Innovazione, Irene Tinagli ha insegnato Management e Organizational Design presso l’Università Carlos III di Madrid.

Oltre all’attività accademica è stata per molti anni opinionista per il quotidiano la Stampa e consulente per vari enti internazionali. In particolare, è stata consulente per il Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite sui temi E-Government e Knowledge Economy e per la Commissione Europea.

In Italia ha collaborato con il Ministero dei Beni Culturali, con il Ministero dell’Istruzione e il Dipartimento Innovazione della Presidenza del Consiglio, e con il Ministero della Giustizia. Nel 2010 è stata nominata Young Global Leader dal World Economic Forum, nel 2012 Young European Leader.

Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati dove per cinque anni si è occupata di temi legati a Lavoro e Welfare, con particolare attenzione al rapporto tra nuove tecnologie ed occupazione.

Nel 2019 è stata eletta al Parlamento Europeo dove attualmente ricopre l’incarico di Presidente della Commissione Affari Economici e Monetari.

Ha pubblicato tre libri:

  • Talento da Svendere (Einaudi, 2008)
  • Un Futuro a Colori (Rizzoli, 2014)
  • La Grande Ignoranza (Rizzoli, 2019)
Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora