Bruno Marasà

Bruno Marasà

Responsabile dell'Ufficio d'informazione del Parlamento europeo a Milano - Direzione Generale della Comunicazione

Curriculum

Responsabile dell'Ufficio d'informazione del Parlamento europeo a Milano - Direzione Generale della Comunicazione

Come responsabile dell'Ufficio contribuisce all'ideazione e svolgimento d'iniziative pubbliche sui temi europei, con il coinvolgimento attivo dei parlamentari europei delle circoscrizioni Nord-Ovest e Nord -Est. Partecipa ad incontri pubblici nelle Università, nelle scuole e a quelli promossi dalle istituzioni regionali e locali o da organizzazioni non governative.

Il suo più recente incarico presso il Parlamento europeo, prima di diventare responsabile dell'Ufficio di Milano, è stato quello di Capo Unità per la politica estera, sicurezza e difesa.
Giornalista pubblicista, ha conseguito il Diploma post-laurea della Scuola di Specializzazione in Economia e Diritto della Comunità europea dell'Università Statale di Milano.

Dal 1995 tiene seminari sul Diritto dell'Unione europea in diverse Università italiane. Ha anche tenuto corsi su "Il regime linguistico delle organizzazioni internazionali. Il caso del Parlamento europeo" all'Università IULM di Milano, nel 2009-2010 e sulle "Relazioni economiche e sociali euro-mediterranee" all'Università Orientale di Napoli, nel 2007.

Dal 1990 ha pubblicato numerosi articoli e saggi sui temi dell'integrazione europea e in particolare sulla politica estera dell'UE in giornali e riviste specializzate. I suoi più recenti lavori sono: "Frammentazione o rilancio? Un nuovo orizzonte per l'Europa" in Rivista del Centro In Europa 3/2012; "Nuovi orizzonti per la politica mediterranea dell'Europa" in Rivista del Centro In Europa n. 1/2012; "Europa e Mediterraneo. Partenariato e politica della sicurezza" (in Rapporto 2010 sull'integrazione europea, ed. Il Mulino, Bologna) e "La politica Mediterranea dell'Unione europea" (ed. Università l'Orientale, Napoli).

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora