Annamaria Testa

Annamaria Testa

Titolare della società Progetti Nuovi, scrittrice e giornalista di Internazionale.it

Curriculum

Si occupa di comunicazione e di creatività . È titolare della società Progetti Nuovi . È docente universitaria. Ha pubblicato saggi e racconti. Inizia a lavorare nel 1974 come copywriter mentre ancora frequenta l’Università Statale. Fonda una propria agenzia di pubblicità nel 1983. È direttore creativo e presidente della sede italiana del gruppo internazionale Bozell tra il 1990 e il 1996 e consulente tra il 1997 e il 2004. Nel 2005 fonda Progetti Nuovi.

È giornalista pubblicista dal 1988. Collabora con diverse testate e con Rai e si occupa di comunicazione politica. Insegna presso l’Università La Sapienza di Roma (1994-95), l’Università degli Studi di Torino e l’Università degli Studi di Milano (2001-02), l’Università IULM (1998-2006). Dal 2007 insegna all’Università Bocconi di Milano . Nel 2003 concepisce, produce e lancia il progetto non profit di pronto soccorso pediatrico I nostri bambini. Come proteggerli, come soccorrerli, riproposto nel 2014.

Tra il 2004 e il 2005 è coordinatrice e direttrice scientifica del sistema di iniziative sulla creatività organizzato da Regione Toscana. Numerose le sue cariche e riconoscimenti: membro del CdA di Illy spa, è parte della Giuria dei letterati del Premio Campiello, entra nella Hall of Fame dell’Art Directors Club Italiano, prima donna pubblicitaria negli oltre venticinque anni di vita del Club. Nel 2013 Rai Storia le dedica una puntata insieme a Emanuele Pirella. Nel 2015 progetta e lancia l’iniziativa #dilloinitaliano , contro la diffusione dell’itanglese.

Nel 2015 l’Università di Modena e Reggio le assegna il Premio Pirella “Comunicatore dell’anno”. Dal 2008 cura il sito non profit Nuovo e utile, dedicato a teorie e pratiche della creatività. Dal 2012 scrive ogni settimana per internazionale.it. È autrice di un libro di racconti e di diversi saggi su creatività e comunicazione.

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora