Amleto D'Amicis

Amleto D'Amicis

Professore universitario e Vicepresidente della Società italiana di Nutrizione Umana (SINU).

Curriculum

Si laurea in Biologia nell'anno accademico 1970-71. Da quella data, con diverse borse di studio, ha potuto frequentare corsi di perfezionamento in Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione Umana in Italia, presso l'Università di Roma e l'INN e all'estero, presso le Università di Londra, di Loughborought (UK) e di Glasgow, dove ha dedicato particolare interesse al metabolismo energetico e alla fisiologia della nutrizione.

Dal 1975 è Ricercatore presso l'INN nei Laboratori di Nutrizione Umana fino al 2008 quando lascia l’Istituto con la qualifica di Dirigente di Ricerca. Dagli inizi degli anni 80 si interessa all'Epidemiologia della Nutrizione e a tale scopo segue numerosi corsi di alto livello di Epidemiologia e Biostatistica con enfasi nutrizionale, presso Istituzioni italiane (Istituto Superiore di Sanità) e straniere, in particolare l'INSERM di Parigi, la School of Public Health della State University del Minnesota a Minneapolis-St.Paul (USA) (Master in Nutritional Epidemiology) e la New York State University at Buffalo (NY) Dept of Preventive Medicine.

L'interesse scientifico va dagli aspetti di base della nutrizione, come lo studio del metabolismo energetico e della composizione corporea in vivo nell'uomo, agli aspetti epidemiologici sui rapporti tra alimentazione e salute e in particolare tra stile di vita e stato di nutrizione.

E' membro di numerosi gruppi di lavoro (LARN, Linee Guida alimentari, Codex, Task Force Italiana contro l’Obesità (TFOI-OMS)), commissioni (Commissione Stili di Vita e Comunicazione del Ministero della Salute, Redattore del Rapporto sullo Stato Sanitario del Paese), e comitati scientifici nazionali e internazionali. E’ membro di Società Scientifiche nazionali ed internazionali, nelle quali ha ricoperto e ricopre anche incarichi nei direttivi. E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. E’ nel board e referee di riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Ha diretto l'Unità di Documentazione e Informazione Nutrizionale dell'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. E’ stato tra i responsabili di una vasta indagine sui consumi e i comportamenti alimentari degli italiani ed è responsabile di altri numerosi progetti di ricerca nazionali ed europei relativi agli alimenti, stili di vita e loro rapporti con la salute. E' stato membro del Comitato nazionale per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute fino al 2014.

Attualmente svolge attività di docente e è Vicepresidente della Società italiana di Nutrizione Umana (SINU).

Airplane
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta

Iscriviti ora