Retourner à la liste
Locandina "Il lavoro che c'è" - 6 maggio 2025

Il lavoro che c'è

data-icon Données
06 mai 2025
data-icon Orario
14.30
luogo-iconLieu
Palazzo Isimbardi, Sala Affreschi - Milano
Participe
Locandina "Il lavoro che c'è" - 6 maggio 2025

Competenze e intelligenze: costruire valore tra competizione e collaborazione

Il lavoro c’è, ma per coglierne pienamente il valore occorre ripensare in profondità le competenze – di base, tecnico-professionali e trasversali – e le intelligenze – naturale, emotiva, artificiale, collettiva e legata all’ageing – che oggi rappresentano il vero capitale strategico. Costruire valore tra competizione e collaborazione significa sviluppare queste dimensioni in modo integrato, preparando persone e organizzazioni ad affrontare un contesto in continua trasformazione.

Le tecnologie non hanno eliminato il lavoro, ma lo hanno reso più complesso, evidenziando una crescente distanza tra le richieste del mercato e le competenze disponibili. Tuttavia, la sfida non è solo aggiornare i contenuti, ma innovare radicalmente il modo in cui formiamo le persone. In un mondo che cambia rapidamente, sappiamo ancora troppo poco su come gli individui apprendano davvero, soprattutto in ambienti dinamici come quelli professionali.

In questo scenario, l’intelligenza artificiale può svolgere un ruolo cruciale nei processi di skilling e upskilling, attraverso soluzioni personalizzate di apprendimento adattivo, analisi predittive dei fabbisogni formativi e piattaforme intelligenti di supporto alla formazione. L’AI può contribuire a rendere la formazione più accessibile, mirata ed efficace, a condizione che venga progettata in modo etico e centrato sulla persona.

A livello europeo, il Piano d’azione per le competenze e l’Anno europeo delle Competenze 2023 hanno posto al centro la necessità di rafforzare il capitale umano per sostenere la competitività. Questo impegno richiede alleanze concrete tra istituzioni, imprese, scuole e territori, nonché politiche inclusive che valorizzino il potenziale di tutte e tutti, riducendo i divari esistenti.

Solo così potremo costruire un ecosistema formativo continuo, dinamico e sostenibile, capace di valorizzare tutte le intelligenze e di accompagnare le persone lungo l’intero arco della vita. Un lavoro che non sia solo competizione, ma anche collaborazione e generazione di valore condiviso.

  • Introduzione e saluti:
    • Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili Comune di Milano e Consigliera delegata al Lavoro e Politiche sociali della Città Metropolitana di Milano
  • Ne discutono:
    • Giulia Bedini, HR Manager, IMCD Italia S.p.A.
    • Clara Bez, HR Executive & Coach, membro del Consiglio Direttivo di Women&Tech® ETS
    • Nicola Camurri, Strategy Director, ETT S.p.A.
    • Paolo Ceravolo, Professore Associato, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano, autore di “Fondamenti di Informatica per le Scienze Umanistiche”
    • Pieranna D’Alberti, Docente di Informatica, Funzione Strumentale per le attività di Orientamento-Placement
    • Maria Finadri, Responsabile Fastweb Digital Academy
    • Paola Merlini, HR Manager, Munich Re Italia
  • Modera:
    • Gianna Martinengo, CEO di DKTS, Presidente e fondatrice di Women&Tech® ETS

Dialogano con noi:

Loghi

Ils interviennent

avatar
Giulia Bedini
HR Manager, IMCD Italia
Visitez la page du conférencier
avatar
Clara Bez
Directeur des ressources humaines - Kelly Italie (GI Group Holding)
Visitez la page du conférencier
avatar
Nicola Camurri
Strategy Director presso ETT Spa
Visitez la page du conférencier
avatar
Paolo Ceravolo
Professore Associato, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano
Visitez la page du conférencier
avatar
Pieranna D'Alberti
Docente di Informatica | Funzione Strumentale per le attività di Orientamento-Placement
Visitez la page du conférencier
avatar
Diana De Marchi
Présidente de la Commission pour l'Égalité des Chances et les Droits Civils de la Ville de Milan et Conseillère déléguée …
Visitez la page du conférencier
avatar
Maria Finadri
Responsabile Fastweb Digital Academy
Visitez la page du conférencier
avatar
Gianna Martinengo
Fondateur et PDG de Didael KTS - Présidente de Women&Tech® ETS - Membre du conseil ITTD de la Ville de …
Visitez la page du conférencier
avatar
Paola Merlini
HR Manager, Munich Re Italia
Visitez la page du conférencier
Airplane
Inscrivez-vous à notre newsletter

Inscrivez-vous pour recevoir les mises à jour sur nos activités dans votre boîte de réception

Inscrivez-vous maintenant