Docente di Informatica | Funzione Strumentale per le attività di Orientamento-Placement
Participate in:
Il lavoro che c'èPieranna D’Alberti è docente di Informatica presso l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Torricelli” di Milano, dove da oltre venticinque anni si dedica con passione alla formazione degli studenti, unendo solide competenze tecniche a una visione educativa centrata sullo sviluppo critico e consapevole delle nuove generazioni.
Laureata in Scienze dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Milano, ha avviato la propria carriera nel settore privato, lavorando con Didael (ora DKTS) a progetti innovativi per clienti istituzionali. Questo percorso le ha permesso di acquisire competenze trasversali e specialistiche in ambito tecnologico e progettuale. È co-autrice di pubblicazioni accademiche e ha presentato i propri studi su ipertesti e multimedialità in sedi internazionali di rilievo, tra cui la conferenza ACM su Hypertext.
All’interno dell’Istituto Torricelli è anche responsabile delle attività di Orientamento e Placement, ruolo che svolge con un approccio innovativo, trasformando l’orientamento in un vero e proprio ecosistema di opportunità. Grazie alla collaborazione con istituzioni come il Municipio 5 di Milano e altre realtà del territorio, accompagna gli studenti in un percorso continuo di scoperta, supportandoli nelle scelte post-diploma con strumenti concreti, informazione accurata e contatti con il mondo del lavoro e della formazione superiore.
Le sue competenze tecniche includono lo sviluppo di applicazioni Object-Oriented, web engineering, progettazione e gestione di database relazionali. È esaminatrice certificata per le principali certificazioni ICT (Cisco CCNA, ICDL, EUCIP IT Administrator), con competenze validate in ambiti chiave come amministrazione di sistemi, sicurezza informatica e gestione di reti.
Fuori dall’aula, Pieranna è anche atleta master nel nuoto, subacquea e apneista, membro della squadra italiana di nuoto in acque gelide (IISA Italy): una passione che riflette la stessa determinazione, precisione e spirito di sfida che porta nella sua professione.