Hugo de Vries

Hugo de Vries

Director of the joint research unit UMR IATE - Montpellier.

Curriculum

Hugo de Vries è il direttore del Joint Research Centre IATE sulla ricerca di biopolimeri e tecnologie emergenti. Le aree scientifiche sono la frazionamento e la bioconversione di risorse rinnovabili, la strutturazione di biopolimeri per alimenti e materiali, il trasferimento di materia e la ingegneria della conoscenza. Alcuni punti focali chiave sono il trattamento dei cereali, gli esudati vegetali come gomma e gomma, la biotrasformazione di lipidi e polifenoli, i concetti di packaging alimentare e i sistemi di supporto decisionale. Il centro è un centro di ricerca congiunto di INRA, CIRAD, SupAgro e dell'Università di Montpellier II, con sede a Montpellier, in Francia.
Parallelamente, è membro del consiglio della Federazione Europea di Scienza e Tecnologia Alimentare (EFFoST; dal 2011 e presidente del Gruppo di Interesse Speciale dei Giovani Scienziati Europei), membro del team di direzione della Cattedra UNESCO "alimentation durable" (aprile 2012 - ...) e del progetto Agropolis SURFood (nourrir les villes; gennaio 2013 - ...), membro del Comitato Editoriale di "New Food" (2010 - ...) e membro di diversi comitati congressuali scientifici (ad es. Bioraffineria per alimenti, carburante & (funzionali) materiali, e Fabbrica del Futuro degli Alimenti).

Prima di trasferirsi in Francia, è stato a capo del Centro di Ricerca in Tecnologia Alimentare di Wageningen UR, nei Paesi Bassi, dal 2006. Il centro si concentra sulla ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie nella filiera agroalimentare; l'accento principale è sulla conservazione, lavorazione, separazione degli ingredienti e sviluppo di prodotti.

Parallelamente è stato coordinatore del progetto europeo di 5 anni NovelQ (2006 - 2011) nell'area della tecnologia alimentare con oltre 30 partner e 70 aziende. Il progetto aveva l'obiettivo di raggiungere innovazioni incrementali, mostrare le migliori pratiche e fornire una solida base scientifica per le nuove tecnologie alimentari e i sistemi di packaging.

For several years at Wageningen UR, he has been the business unit director of "strategy and commercial affairs" in the R&D areas of consumer science (co-responsible for the project Restaurant of the Future), product development, functional foods, and process engineering. During that time, he was a Board Member of Food Valley for 3 years. Previously, he was the deputy head of the postharvest physiology and technology group; he was the initiator and project manager for the development of a sustainable maritime reefer container for the transport of perishables (currently in practice) together with Maersk, Carrier Transicold, Shell Solar, The Greenery, and NDX Intermodal.

His PhD research has been carried out at the intersection of physics (molecular spectroscopy) and biology (ecology, microbiology, post-harvest physiology). He obtained a Master of Science in Physics and conducted his research in the Netherlands, Denmark, Indonesia, and Mexico.

Airplane
Subscribe to our newsletter.

Sign up to receive updates about our activities in your inbox.

"Sign up now"