Return to the list
Locandine eventi 2025 (5)

La Scienza al Femminile

data-iconDate
17 February 2025
data-icon Orario
18.00
modalita-icon Mode
Online
Participate
Locandine eventi 2025 (5)

Le donne hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica, anche quando il loro contributo è stato ignorato o sottovalutato. Nel corso della storia, molte scienziate hanno affrontato ostacoli significativi per ottenere il riconoscimento che meritavano, ma la loro determinazione e il loro talento hanno permesso di ottenere progressi straordinari. Oggi, il mondo sta finalmente cambiando e sempre più scienziate si affermano come protagoniste dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico. Tuttavia, la strada verso la piena equità di genere nel settore scientifico è ancora lunga e richiede un impegno costante da parte delle istituzioni, delle aziende e della società intera.

Per approfondire questa trasformazione e raccontare storie di talento, passione e determinazione, Women&Tech ETS vi invita alla presentazione del libro "La Scienza al Femminile – Storie e Testimonianze". Questo volume raccoglie le esperienze di scienziate di successo, offrendo uno sguardo approfondito sulle difficoltà che hanno dovuto affrontare e sui traguardi straordinari che hanno raggiunto. L’evento sarà un'occasione preziosa per riflettere su come sia possibile abbattere gli ostacoli che ancora limitano la partecipazione femminile nel settore STEM e per comprendere quanto sia fondamentale il contributo delle donne alla ricerca e all’innovazione.

  • Introduzione di: Gianna Martinengo, Presidente di Women&Tech® ETS
  • Modera: Luca Carra, Giornalista e direttore di Scienzainrete
  • Interviene: Maria Pia Abbracchio, curatrice del volume e Professoressa ordinaria di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano

Perché partecipare?

  • Ascoltare storie di donne che hanno trasformato il mondo della scienza, superando pregiudizi e difficoltà con coraggio e determinazione
  • Conoscere da vicino le sfide e le opportunità che attendono le nuove generazioni, in un panorama scientifico in continua evoluzione
  • Riflettere insieme sul valore dell’inclusione e dell’uguaglianza nella ricerca e sull’importanza di creare ambienti di lavoro più aperti e diversificati
  • Avere l'opportunità di porre domande e interagire con esperte del settore, traendo ispirazione per il proprio percorso professionale

Sei interessato al libro?
Trovi tutte le info e la possibilità di acquistarlo qui.

intervene

avatar
Luca Carra
Journalist and director of Scienzainrete
Visit the speaker's page
avatar
Gianna Martinengo
Founder & CEO of Didael KTS - President of Women & Tech® ETS - Board ITTD Municipality of Milan
Visit the speaker's page
avatar
Maria Pia Abbracchio
Full Professor of Pharmacology and Vice Rector University of Milan
Visit the speaker's page
Airplane
Subscribe to our newsletter.

Sign up to receive updates about our activities in your inbox.

"Sign up now"